Il consiglio è di iniziare con esercizi base che possano stimolare tutto il corpo per una frequenza settimanale di almeno 3 giorni, abbinandoli a del lavoro cardiovascolare.
Ad esempio, si può camminare per almeno 40 minuti ad un passo sostenuto per 2 giorni e fare 3 giorni a settimana gli esercizi strutturati.
Ricordarsi che è la costanza che porta a raggiungere il risultato sperato e non bisogna abbattersi se pesandosi sulla bilancia non si trova il numero magico!
Questa è una strada che si deve percorrere per parecchio. Prima di arrivare ad un risultato apprezzabile: perseverare e si verrà ricompensato.
Se si comincia un allenamento troppo forte, si corre il rischio di avere troppi dolori e di fermarsi. Non è altro che la conseguenza dell’allenamento che spacca le miofibrille ed è come se si avessero tanti piccoli lividi.
Durante il recupero però, la muscolatura si ricostruisce più forte e più resistente di prima, per cui bisogna andare in avanti e non mollare.
Nella giornata dedicata agli esercizi di tonificazione, ad esempio, si può provare ad alternare i tre video: lunedì gambe, mercoledì braccia e venerdì pancia.
Nei giorni pari invece si fa una bella camminata di 40 minuti o si va in bici .
Bisogna provare ad allenarsi così per almeno 4 settimane e i dolori iniziali spariranno .
Circuito gambe
Circuito braccia
Circuito addominali
Circuito
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 26 Aprile 2020