Su quante volte allenarsi a settimana, esistono tante varianti. Però, non esiste una regola sul come alternare il tono al cardio. L’ideale è rispettare un minimo di 3 giorni a settimana di allenamento al fine di avere dei benefici a livello fisico. Il consiglio è, se non si ha molto tempo a disposizione, di fare dei circuiti alternando esercizi di tonificazione a qualche minuto di fase aerobica. In tal modo, si riesce a sfruttare la propria seduta di allenamento in toto.
Esempio di allenamento cardio
Ecco un’esempio di allenamento:
- 10 minuti di riscaldamento camminando.
- 2 esercizi di tono (uno per le gambe uno per il petto) x 3 volte.
- 5 minuti di corsa ( anche camminata veloce va bene).
- 2 esercizi di tono (glutei e addome)x 3 volte.
- 5 minuti di corsa.
- 2 esercizi di tono (spalle e interno coscia)x 3 volte.
- 5 minuti di corsa.
- 2 esercizi di tono (tricipiti e addome)x 3 volte.
- 5 minuti di corsa.
- 5 minuti di stretching.
Questo è solo un esempio di come alternare i vari distretti muscolari all’allenamento cardio. Per chi non ama la corsa, si può fare la bike, camminare velocemente o saltare a corda, in quel caso, è sufficiente un minuto di salti.
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.
Last Update: 22 Aprile 2020