Per ottenere un addome piatto e definito, molti pensano di distruggersi di esercizi addominali, ma purtroppo non è la giusta soluzione. Far lavorare solo i muscoli dell’addome non consente di bruciare abbastanza calorie per permettere una significativa riduzione del grasso a livello addominale.
Il mix perfetto per raggiungere i risultati è la dieta, il lavoro aerobico e il potenziamento. Ma, l’alimentazione è fondamentale per far scendere la pancia.
Inoltre, il lavoro aerobico fa bruciare grassi e calorie e da una scossa al metabolismo pigro.
Gli esercizi addominali tonificano la zona e la fanno sembrare più compatta.
Va detto però che l’ aspetto estetico è comunque influenzato dalla genetica e, chi ha la predisposizione all’accumulo di grasso nella regione addominale, faticherà molto ad avere la così detta “tartaruga” in quanto il grasso localizzato in una zona è l’ultimo ad andar via.
Per chi si allena a casa, il consiglio è di fare il circuito addominali da abbinare all’allenamento aerobico di almeno 30 minuti .
Video lezione per allenare gli addominali
E’ buona norma sottoporsi a una completa visita medico-sportiva, prima di iniziare una costante attività fisica per evitare di incorrere in potenziali rischi per la salute.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 24 Aprile 2020