La dieta Melarossa è suddivisa in tre pasti principali e due o tre spuntini per cercare di ripartire gli alimenti durante l’intero arco della giornata, in modo da non far sentire mai la fame. Stili di vita e abitudini, però, sono diversi da persona a persona, quindi, nel rispetto del menu, è possibile adattare la dieta alle esigenze personali.
Si può, per esempio, spostare gli alimenti da un momento all’altro della giornata: la dieta funziona comunque se si mangia la frutta dopo pranzo piuttosto che a metà mattina o il latte a merenda invece che a colazione.
I menù sono bilanciati nell’arco della giornata e i macro e micro nutrienti nell’arco della settimana, quindi è possibile adeguare la dieta alle proprie abitudini senza paura di ostacolare il dimagrimento.
Anche gli alimenti proposti possono essere sostituiti: l’importante è farlo all’interno dello stesso gruppo. Se a pranzo è prevista pasta, non c’è problema se si mangiano riso o altri cereali (l’importante è cercare di rispettare le porzioni e i condimenti). Ugualmente, se invece della carne si vuole mangiare pesce (o un altro tipo di carne) è possibile farlo. Nella guida ABC delle sostituzioni di Melarossa sono disponibili tanti suggerimenti su come gestire al meglio la dieta.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 28 Aprile 2020