Le linee guida della sana alimentazione raccomandano di consumare almeno 5 porzioni al giorno tra frutta e verdura. Tra le due, senz’altro le verdure possono essere consumate a volontà visto che hanno un contenuto calorico irrilevante (se mangiate crude e scondite) e, a differenza della frutta, un minimo contenuto di zuccheri. Non c’è bisogno, quindi, di badare troppo alla grammatura delle verdure, aumentandole liberamente rispetto a quanto indicato nella propria dieta: è però importante non esagerare con l’olio, altrimenti l’apporto calorico può subire un’impennata. E’ bene anche fare attenzione al sale che, pur non avendo contenuto calorico, favorisce la ritenzione idrica e, nei soggetti predisposti, l’ipertensione. Aromi di altro tipo (aceto e altre spezie) possono invece essere usati liberamente.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 29 Aprile 2020