Nei nostri menù le pietanze sono in genere alternate tra pranzo e cena perché, sia per i primi che per i secondi, ci sono vantaggi a mangiarli nella prima o seconda parte della giornata.
Nel caso specifico della pasta, la sera può risultare più digeribile rispetto alle proteine ed è un falso mito il fatto che vada mangiata a pranzo.
La pasta, infatti, come tutti i cereali, fa parte dei carboidrati a rilascio lento che vengono “immagazzinati” per essere poi utilizzati dall’organismo nel momento del bisogno.
Nel caso in cui si preferisca il primo piatto a cena, si possono sempre invertire, nella stessa giornata, i pasti.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 23 Aprile 2020