Le diete iperproteiche, anche se garantiscono risultati visibili in breve tempo, hanno il grave difetto di far riprendere peso non appena si torna ad un’alimentazione completa, di appesantire fegato e reni, specie se protratte per lunghi periodi, e di non “educare alla sana alimentazione” (che prevede una dieta equilibrata, quindi completa di tutti i macro e micro nutrienti).
Il nostro consiglio è di seguire la dieta Melarossa con fiducia, senza paura di reintrodurre i carboidrati, che sono la chiave di una sana alimentazione, anche a dieta, e non devono essere demonizzati, e senza scoraggiarsi se i risultati dovessero essere lenti o, all’inizio, poco evidenti: il metabolismo potrebbe infatti essere compromesso dalla dieta squilibrata seguita in passato, ma una costante attività fisica (anche solo una camminata veloce ogni giorno) lo aiuterà a risvegliarsi. Una volta raggiunto l’obiettivo, raccomandiamo di continuare a seguire una sana alimentazione, l’unica che potrà garantire il mantenimento del peso nel lungo periodo.
Last Update: 28 Aprile 2020