La dieta vegetariana è equilibrata e prevede le giuste dosi di legumi, soia e derivati, uova e latticini.
L’insieme di questi cibi è in grado di dare i nutrienti e i sali minerali necessari, tra cui il ferro.
E’ vero che il ferro derivante da alimenti vegetali è meno assimilabile di quello proveniente dagli alimenti animali. Ma un eccesso di legumi potrebbe creare fastidi intestinali, per questo la dieta si deve equilibrare con uova, latte e derivati.
Se si hanno particolari carenze di ferro, meglio rivolgersi al proprio medico che, conoscendo il completo quadro clinico, è l’unico in grado di dare consigli su come integrare la tua dieta.
Last Update: 21 Aprile 2020