Nella pagina delle preferenze alimentari è possibile selezionare due alimenti non graditi.
Nel caso di pesce e crostacei, però, non è possibile escluderli entrambi perché, per garantire l’equilibrio di tutti i nutrienti, è consigliato non eliminare cibi dello stesso gruppo.
Il pesce, inoltre, è un’ottima fonte proteica che apporta grassi insaturi, che, al contrario dei grassi saturi della carne, sono benefici per la salute. Il nostro consiglio è quindi quello di non escludere totalmente il pesce dalla propria alimentazione, ma di sostituire il tipo di pesce previsto dal menu con un altro più gradito e, magari, di sperimentare ricette che lo rendano più appetibile: un pesce al cartoccio accompagnato da verdure risulterà di sicuro più gustoso di uno cotto semplicemente al vapore.