Quando l’utente comunica, attraverso il check del peso, di aver raggiunto il proprio obiettivo di dimagrimento, Melarossa propone una dieta di mantenimento, ovvero un piano alimentare, di apporto calorico più alto di quello della dieta dimagrante, che aiuta a mantenere il peso raggiunto.
L’obiettivo principale della dieta Melarossa è comunque quello di fare educazione alimentare, quindi la dieta deve essere l’occasione per imparare le regole del mangiar sano, che dovranno essere applicate anche una volta terminato il percorso, diventando uno stile di vita.
Per riuscire a mantenere il peso, è importante continuare a rispettare la cadenza dei tre pasti principali (colazione, pranzo e cena) e due spuntini, meglio se a base di frutta e/o yogurt, evitando troppi sgarri che, a lungo andare, possono far ingrassare di nuovo. Un dolce, una pizza, un fritto una volta ogni tanto non possono compromettere il peso ma, se perpetrati a lungo, questi sgarri provocheranno inevitabilmente un aumento dell’apporto calorico e quindi del peso. I pasti, anche se non più ipocalorici, dovranno continuare ad essere equilibrati, alternando tutti i macro e micronutrienti.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 27 Aprile 2020