Quando si giunge alla fase della dieta di mantenimento è possibile variare gli alimenti. Le combinazioni giuste prevedono sempre la verdura, da consumare in ogni pasto.
La regola migliore per una sana alimentazione è inserire tutti i nutrienti e variarli per gruppi di alimenti. Ciò significa che è consigliato fare un pasto a base di primo piatto (alternando pasta, riso, cereali, ecc) con verdure e pane e un altro pasto a base di secondo piatto (alternando carne, pesce, uova, formaggi) con verdure e pane.
Gli spuntini si consiglia di farli a base di frutta. I formaggi freschi possono essere una alternativa a un secondo piatto (non superando il consumo delle due volte a settimana). Quelli stagionati possono essere considerati degli “assaggi” di 30/40 g o condimenti (tipo il grana e il parmigiano sulla pasta), stessa cosa per i salumi. Non si deve però prendere l’abitudine di terminare il pasto con salumi e formaggi, piuttosto questi devono essere considerati degli “sfizi” da consumare saltuariamente e inserendoli in un tipo di alimentazione sana, varia ed equilibrata.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 23 Aprile 2020