Noi di Melarossa approviamo la dieta vegetariana ma riteniamo quella vegana poco equilibrata e nutrizionalmente carente. Il nostro consiglio è quindi quello di introdurre, nelle giuste proporzioni, latte e derivati e uova.
Se il latte è causa di disturbi gastrointestinali, suggeriamo di provare a reintrodurlo gradualmente o, almeno, di consumare yogurt (che essendo fermentato dovrebbe essere meglio tollerato) in piccole quantità per riabituare l’organismo a queste importanti fonti di proteine e, soprattutto, di sali minerali fondamentali (come il calcio che non è “recuperabile” dalle bevande vegetali come quelle di soia e avena).
Naturalmente, se i problemi dovessero continuare, consigliamo di parlarne con il proprio medico, che saprà indirizzare verso una serie di esami, utili per comprendere meglio la natura del disturbo e individuare le giuste cure e la dieta più appropriata.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 29 Aprile 2020