Per un gusto più delicato si possono utilizzare i funghi champignon e, a piacere, si possono aggiungere un po’ di porcini (ma devono essere pochi, perché hanno un sapore più deciso). Inoltre, inserendo nella vellutata le patate, il gusto si addolcisce. Ecco il procedimento:
Si puliscono e si tagliano i funghi e a fettine, si sbucciano le patate e si riducono a cubetti. Si trita 1 cipolla o 1 scalogno e si fanno imbiondire in poco olio di oliva, si aggiungono le patate, si copre con brodo vegetale bollente e si fa cuocere per circa 5 minuti.
Si uniscono anche i funghi e si prosegue la cottura per altri 10 minuti, si aggiusta di sale e di pepe e, se necessario, di tanto in tanto si versa altro brodo vegetale. Si può insaporire la zuppa con prezzemolo o maggiorana.
Per un sapore ancora più delicato, si unisce un po’ di latte e si prosegue la cottura per qualche minuto. Infine, si passa il tutto con un frullatore a immersione.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 6 Maggio 2020