Per quanto riguarda la dieta e le possibilità di sostituzione, consigliamo di leggere la guida di Melarossa: l’ABC delle sostituzioni, da cui si evince che le verdure possono essere sostituite liberamente nella proporzione di 1 a 1 (ultimo riquadro della tabella).
Dal punto di vista di somiglianza del gusto, il carciofo può essere sostituito con il topinambur (detto anche “carciofo di Gerusalemme”): un tubero dalle molteplici caratteristiche nutrizionali, di cui ne ricorda il sapore.
Ne esistono due varietà: il “bordeaux”, che si trova da ottobre ad aprile, e il “bianco”, presente sul mercato da fine agosto. Come il carciofo, anche il topinambur può essere consumato sia crudo (affettato sottilmente, come un carpaccio) sia cotto.
Per quanto riguarda gli asparagi, quando non sono di stagione si possono sostituire con il broccolo, l’unico ortaggio che ne ricorda molto vagamente il sapore. Oppure si possono scegliere i fagiolini, che ne ricordano la lunghezza e la croccantezza, o le bietole da costa fresche appena scottate e saltate con poco olio e aglio. Come l’asparago, la bietola abbina una parte morbida (la foglia) a una croccante (il gambo).


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 6 Maggio 2020