Il vantaggio di spellare il pomodoro ed eliminarne i semi si ha nel momento in cui bisogna preparare della conserva o passata, per evitare che bucce e semi intasino il passaverdure.
Un altro caso specifico riguarda i bambini piccoli: buccia e semi si tolgono per evitare che possano andar loro di traverso e farli soffocare.
Può capitare inoltre, specie fuori stagione, che il pomodoro presenti dei semi scuri, ad esempio se conservato a lungo in frigorifero. In questo caso, il seme annerito accentuerà l’acidità della salsa durante la cottura.
Tranne questi casi, o a meno che non si sappia in anticipo che a qualcuno possa dar fastidio, del pomodoro si può utilizzare tutto.
Due consigli al volo, nel caso ci fosse necessità di eliminare semi e buccia:
1) se si utilizza un tipo di pomodoro che piace, è bene conservarne i semi per ripiantarli o regalarli a un’amica che ha questa passione;
2) è consigliabile essiccare la buccia in forno o al sole: è ottima per decorare i piatti, anche in scaglie e ridotta in polvere.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 6 Maggio 2020