Le lenticchie si possono gustare sotto forma di zuppa (anche fredda): si realizza un soffritto con poco olio, cipolla, carote e sedano e poi si aggiungono le lenticchie e si fanno cuocere con il brodo vegetale. Per trasformarlo in un primo piatto, nutriente ma sano, puoi aggiungere alla zuppa di lenticchie una manciata di pasta (o di riso).
Le polpette sono facilissime da preparare: basta frullare le lenticchie già lessate e mescolarle con aglio, erbe aromatiche, pangrattato e 1 uovo; a piacere, si può aggiungere un po’ di parmigiano grattugiato, poi cuocerle in forno o in una padella con un filo di olio.
Per l’estate, è preferibile un’insalata di lenticchie, avocado, cipollotto fresco e pomodori secchi, che è buonissima, ricca di nutrienti essenziali e semplice da preparare.
Last Update: 6 Maggio 2020