Il grasso sottomentoniero rappresenta un problema estetico per moltissime persone. Uomini e donne, tanto che da molti anni si cercano soluzioni poco invasive per risolvere o migliorare il problema. I risultati con i trattamenti non chirurgici non sono mai stati molto soddisfacenti per cui, alla fine, si è sempre ricorsi alla chirurgia. Purtroppo i pazienti al termine “chirurgia”, non rispondono mai con molto entusiasmo e chiedono creme miracolose che non si trovano ne in cielo ne in terra.
Ultimamente però, proprio per colmare questo vuoto, si è affacciato sul mercato un nuovo farmaco chiamato ATX101. Dopo anni di studi ha ottenuto l’approvazione della FDA americana per il trattamento del grasso sottomentoniero. Il farmaco mima la funzione di una sostanza prodotta dal nostro organismo, l’acido desossicolico, che degrada il grasso, “distruggendo” a sua volta le cellule adipose. Il trattamento è efficace, si fa con delle piccole punture nella zona del mento che si vuole trattare in poche sedute, circa sei.
Come tutte le terapie il trattamento non è completamente scevro da effetti collaterali ma, complessivamente, è ben tollerato, anche se un po’ costoso.
È chiaro quindi che i pazienti di fronte alla scelta tra delle ”semplici” punturine ed un intervento chirurgico scelgono la prima soluzione che, in ogni caso, deve essere operata da personale medico qualificato.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 4 Maggio 2020