La pigmentazione della cute sopra il labbro superiore è una condizione molto frequente e può avere diverse cause. Normalmente il melasma, così si chiama, si associa ad altre “macchie” sulla fronte e sulle guance ed assume un colore brunastro che varia di intensità in base alla stagione ed al fototipo.
La melanina prodotta dai melanociti e trasferita ai cheratinociti (le cellule più superficiali della pelle) serve normalmente a proteggere queste dai danni prodotti dai raggi ultravioletti. Per motivi ancora non completamente chiari nel melasma i melanociti producono più melanina e la pelle assume un aspetto macchiato.
Le donne tra i 30 ed i 40 anni sono le più colpite ed i fattori ormonali ( pillola, gravidanza) sono sicuramente responsabili. Talvolta però nei fototipi molto scuri le macchie del labbro superiore possono essere provocate da “traumi” locali che scatenano una pigmentazione postinfiammatoria. Il consiglio è di verificare con il proprio medico che non ci siano farmaci nella terapia quotidiana che possano essere causa del problema. E non ci siano fattori esterni a peggiorare la situazione.
La protezione totale, anche se non risolutiva, è importante anche perchè ora esistono creme che associano lo schermo totale ad uno o più fattori depigmentati. Solo un dermatologo, valutata la situazione, può proporre la terapia adeguata.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 4 Maggio 2020