Viene soprannominato “culotte de cheval” e fa parte della sua conformazione fisica. Ovviamente l’aumento di peso, la cattiva alimentazione e la scarsa idratazione peggiorano il microcircolo con un conseguente peggioramento estetico.
Le creme ed i trattamenti locali portano un beneficio relativo per cui, di solito, ci si rivolge ad un chirurgo plastico che con tecniche più o meno invasive riuscirà a migliorare sensibilmente la situazione. Ultimamente, oltre alle tecniche classiche di liposuzione, si utilizzano anche trattamenti di laser-lipolisi un po’ meno invasivi e molto efficaci.
Bisogna considerare che questi trattamenti sono chirurgici e vanno affrontati con tutte le garanzie che un buon chirurgo ed un buon anestesista le possono dare.
L’intervento è ambulatoriale sconsiglio di farlo d’estate perchè bisognerà indossare una guaina contenitiva per qualche settimana. Una via di mezzo tra l’intervento e l’applicazione di creme sono gli strumenti (ce ne sono tanti) che con l’ausilio di radiofrequenze o ultrasuoni riescono a ridurre l’adiposità localizzate. Il mio consiglio però è un intervento di liposcultura, un po’ più invasivo ma risolutivo.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 5 Maggio 2020