Le pieghe cutanee nell’uomo, siano esse grandi o piccole, sono delle zone caratterizzate da un ambiente particolare. Il contatto diretto delle superfici cutanee provoca un’alterazione fisico chimica e microbiologica della pelle e questo predispone alla comparsa di una dermatite infiammatoria che prende il nome di intertrigine.
L’intertrigine può essere causa di prurito e di cattivo odore e può essere provocata da:
- allergie o da sostanze irritanti;
- da infezioni batteriche, micotiche o virali;
- oppure può essere la spia o l’espressione di malattie preesistenti come la psoriasi, pemfigo , la dermatite seborroica etc.
La diagnosi di intertrigine costringe quasi sempre a degli approfondimenti per assicurarsi che il paziente non abbia patologie concomitanti, come ad esempio il diabete.
È altrettanto semplice capire però che ci sono delle regole di igiene e di buonsenso che spesso portano alla risoluzione del problema. E’ consigliato che la piaga resti asciutta e che non resti a contatto con materiali sintetici. Sono delle accortezze elementari che vengono quasi sempre disattese.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 28 Aprile 2020