La tonicità della cute delle cosce dipende da vari fattori. È un problema molto diffuso nelle donne, per il quale si cercano quotidianamente delle soluzioni. Il tessuto adiposo su cui si è intervenuti con una liposuzione è solo parte del problema. La sua riduzione deve essere accompagnata da una certa elasticità, per evitare l’effetto “svuotamento”.
Nel corso della vita, però, quasi tutti i fattori, sia estrinseci (sole, ecc) che intrinseci (metabolici) contribuiscono alla riduzione del tessuto elastico che, se analizzato al microscopio, apparirà frammentato. Su questo problema si può fare pochissimo. Il paziente talvolta è costretto a ricorrere alla chirurgia plastica per tonificare i tessuti.
È chiaro che l’idratazione quotidiana rappresenta il trattamento imprescindibile per il mantenimento dell’elasticità cutanea. Se questo non bastasse, escludendo un approccio chirurgico, sarà necessario cominciare un ciclo di radiofrequenza. Grazie alle microonde emesse, la rafiofrequenza è in grado di “scaldare” il derma. Il fibroblasti (le cellule che producono collagene, elastina) sarà costretto così a lavorare intensamente. Potrà, così, ricostruire in parte le fibre del tessuto connettivo degenerate per colpa del tempo .


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 18 Maggio 2020