La psoriasi è una patologia eritemato desquamativa a carattere cronico recidivante.
Le cellule più superficiali della pelle, nella psoriasi, crescono più velocemente del normale. Di conseguenza tendono a staccarsi in piccoli gruppi creando un’antiestetica fosfora. Ovviamente l’approccio può essere più o meno farmacologico.
L’uso dei farmaci che si applicano localmente (calcipotriolo, betametasone) porta ad un miglioramento della psoriasi e quindi anche della desquamazione (forfora), ma non sempre i pazienti hanno la costanza di applicarli. Considerata la persistenza della patologia sul cuoio capelluto è necessario usare almeno due volte a settimana uno shampoo cheratolitico ( che toglie le squame) e, saltuariamente, un gel contenente urea al 40% in modo da staccare le squamo-croste in maniera più decisa.
La costanza dei trattamenti porta sicuramente a dei buoni risultati.
Se vuoi saperne di più su questa patologia, puoi consultare il nostro approfondimento: psoriasi: sintomi, cause e cure.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 27 Aprile 2020