Il problema dell’alopecia androgenetica colpisce circa il 50% delle donne in diverse fasi della vita, che vanno dalla pubertà alla menopausa. L’alopecia non è un problema affrontabile semplicemente con una nuova terapia locale o sistemica.
Difficilmente la pillola anticoncezionale potrà peggiorarne la situazione clinica, dato che la sua assunzione rientra in un trattamento anticoncezionale. La sua assunzione può rientrare anche nella gestione della sindrome dell’ovaio policistico, che potrebbe essere una delle cause del problema.
L’approccio, anche se si tratta di capelli, deve essere multidisciplinare con la valutazione di uno specialista ginecologo, dermatologo ed endocrinologo che possano confermare o escludere eventuali problemi ormonali ( anche tiroidei). Come sempre, la cura riguarda il malato nella sua complessità più che la malattia in se stessa.
Last Update: 18 Maggio 2020