Alcuni farmaci, anche di uso comune come i chinolonici, le tetracicline ed alcuni antifungini, non permettono una esposizione solare concomitante alla loro assunzione. Vi è, infatti, il rischio molto alto di una fotosensibilizzazione che porta a delle manifestazioni cutanee importanti. Esse possono poi manifestarsi anche in macchie più o meno pigmentate.
Non è detto, però, che le macchie siano dovute a questo. Quindi, è molto importante sottoporsi ad una visita medica di tipo dermatologico per evitare di trattarle nel modo sbagliato, peggiorando così la situazione. Il viso non sempre risponde bene ai trattamenti (laser, peeling, creme) e , talvolta, invece di un miglioramento si ottiene un peggioramento, complicando ancor di più la situazione. In tutto questo è necessario fare anche una valutazione generale del paziente, per escludere eventuali problemi ormonali, partendo da una accurata anamnesi.
Quindi sicuramente esiste la soluzione per combattere le macchie scure ma bisogna prima fare una diagnosi precisa, come sempre in medicina.
Last Update: 15 Aprile 2020