Le macchie, bianche o scure, delle gambe possono dipendere da diversi fattori, tra cui l’età. Questi fattori sono imprescindibili per poter supporre una diagnosi senza aver visto la lesione.
Escludendo gli esiti cicatriziali dovuti a piccoli traumi, al grattamento o a problemi più importanti come la vitiligine, il problema di più comune riscontro è una forma di acromia lenticolare che si presenta come un tondino bianco di pochi millimetri che non si abbronza su uno sfondo di pelle normale o con una pigmentazione disomogenea. Sono problemi difficili da trattare perchè rappresentano l’esito di un danno solare pregresso. Un lieve miglioramento si può ottenere utilizzando delle creme autoabbronzanti perchè, in realtà, pigmentano (ossidano) la cheratina ma non agiscono sui melanociti. Comunque il mio consiglio, in questi casi, è quello di fare un controllo dermatologico, in modo da poter scongiurare problematiche più importanti.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 15 Aprile 2020