Il lupus eritematoso sistemico è una patologia cronica autoimmune per la quale il suo corpo produce anticorpi diretti contro alcune cellule dei suoi tessuti e per questo motivo può colpire diversi organi. La terapia è ormai consolidata da molti anni, anche se per il futuro prossimo si intravedono nuove strategie terapeutiche con farmaci biotecnologici.
I farmaci utilizzati provocano, inevitabilmente, qualche effetto collaterale ma permettono di bloccare la progressione della malattia. Tra gli effetti collaterali del cortisone l’aspetto del viso è sicuramente il più evidente. Considerato però il problema di base non è consigliata una crema particolarmente trattante con principi attivi drenanti ma, al contrario è meglio optare per una semplice idratazione con prodotti a base di acido ialuronico e protezione solare alta.
Ci si può concedere invece un leggero massaggio drenate al viso abbinato ad un’alimentazione corretta che eviti la ritenzione idrica ed il sovrappeso.
Last Update: 23 Aprile 2020