Il lichen planus del cavo orale rappresenta una variante di una patologia più complessa, conosciuta con il nome di Lichen ruber planus. Il lichen planus del cavo orale è una patologia cronica infiammatoria, non infettiva, che colpisce l’epitelio del cavo orale.
Clinicamente, il Lichen planus del cavo orale si può presentate con diversi aspetti clinici. La forma reticolare, che colpisce simmetricamente entrambi i lati della mucosa boccale fino alla commissura labiale, è formata dalla fusione di piccole papule che si uniscono a formare un reticolo.
La lingua è coinvolta in circa il 30% dei soggetti con lesioni papulose che confluiscono a formare delle placche di colorito biancastro. Più raramente sono interessate le labbra ed il palato.
Il lichen atrofico con erosioni del cavo orale e delle gengive deve invece necessariamente essere trattato per ridurre l’infiammazione ed i sintomi e la possibilità, seppur rara, di trasformazione maligna. Il capostipite di questa terapia è sicuramente il cortisone. La terapia locale offre ottimi risultati paragonabili alla terapia sistemica ma con meno effetti collaterali.
Numerose sono però le terapie “alternative” sperimentate nel corso degli anni: tra questi il tacrolimus e la ciclosporina sono i più studiati tra le molecole per uso locale, mentre alcuni studi riportano l’efficacia di molecole per uso sistemico, come l’azatioprina ed il metotrexate. La cura dell’igiene orale gioca un ruolo importantissimo nella stimolazione di questa malattia.
Sono tante le terapie in fase di sperimentazione, comprese quelle biologiche. Ci vorrà tempo per avere i numeri ed i lavori scientifici utili a cambiare le linee guida di questa complessa patologia.


Scarica l'app di Melarossa!
É gratis e ricca di contenuti:
- Ricette anche video
- News su nutrizione e benessere
- Quiz divertenti e informativi
- Il podcast "Spicchio di Mela"
- I testimonial che hanno ritrovato la forma con Melarossa
- Nuovi workout ogni settimana
Sull'app trovi anche la tua dieta personalizzata, a 2.99 € al mese
Last Update: 28 Aprile 2020