La dermatite seborroica è una condizione molto frequente e richiede un impegno quotidiano affinché si possano ottenere miglioramenti apprezzabili.
Purtroppo gli uomini sono poco costanti nel portare avanti le prescrizioni e quindi non è sempre facile risolvere il problema. Questa patologia è dovuta principalmente all’azione di un fungo la malassezia furfur che provoca un’infiammazione che a sua volta si traduce in una desquamazione.
Non è ben chiaro il motivo scatenante di questa patologia, ma una serie di fattori contribuiscono al mantenimento. Una predisposizione genetica sommata a situazioni stressanti sono tra le cause principali.
Considerata però la difficoltà nell’intervenire su questi fattori, si cerca di agire principalmente sulla desquamazione e sul fungo che la provoca. Esistono lozioni con acido salicilico o catrame vegetale che puliscono il cuoio capelluto ed eventualmente la barba e le sopracciglia. Assai più utile comunque è combattere il fungo con l’uso di molecole antimicotiche come il chetoconazolo o la cipropiroxolamina che, contenute in diversi shampoo, vanno usate con una certa costanza per evitare le recidive. Talvolta nei casi più ostinati si può arrivare ad usare lozioni o shampoo con un po’ di cortisone. Una particolare attenzione si deve rivolgere anche all’alimentazione per evitare di fare diete che sovraccarichino il fegato e limitare il più possibile l’uso di alcolici. Una visita dermatologica sicuramente le permetterà di risolvere il problema.