Non si può dire vi sia una correlazione diretta con la malattia. Considerato che che si tratta di una patologia infiammatoria sarebbe meglio preferire una dieta equilibrata ricca di frutta e verdura e agenti antiossidanti: omega 3, vitamina C, vitamina E. Evitando invece cibi o bevande che aumentano lo stato infiammatorio come insaccati, formaggi stagionati, burro, zuccheri raffinati, alcolici e superalcolici, fumo. Nel caso di questi ultimi sembra che vi sia correlazione con il riacutizzarsi della malattia.