Sommario
Con la pandemia e le lunghe permanenze a casa per lo smart working, i consumi del re del comfort food, ovvero il cioccolato, sono esplosi. Mangiarlo non fa male, abusarne può essere un problema per la linea.
Meglio un quadratino di fondente, meno calorico ma sempre appagante.
E, se proprio non riesci a resistere a un invitante dolce al cioccolato, puoi sempre cimentarti in una delle ricette firmate Melarossa: tutte buone, ma rigorosamente light. Si, perché è inevitabile cadere in tentazione, ma puoi farlo senza sacrificare troppo la tua dieta.
Cioccolato: perché fa bene
Il cioccolato, oltre a essere un piacere per il palato, ha effetti benefici per la salute. Infatti, contiene i flavonoidi, potenti antiossidanti naturali in grado di:
- ridurre la pressione arteriosa
- diminuire l’aggregazione piastrinica
- attenuare il rischio di malattie cardiovascolari
- combattere il colesterolo cattivo LDL.
Non solo. Il cioccolato contiene anche triptofano, un aminoacido chiave nell’aumento del livello di serotonina dell’organismo, l’ormone del buon umore.
È fonte di piacere, quindi induce il cervello a produrre endorfine: sostanze che danno euforia e riducono lo stress.
Infine, il cioccolato, soprattutto quello molto fondente, rende la mente più agile, come suggerisce uno studio pubblicato sulla rivista Scientific Reports.
Tutte buone ragioni per potersi concedere il nettare degli dei. Allora, allaccia il grembiule e prova una delle deliziose proposte Melarossa.
1. Biscotti al cioccolato
I biscotti al cioccolato sono dei dolcetti buoni e semplici da preparare. La ricetta di Melarossa non prevede latte e burro, ma solo uova, farina e olio, oltre al cacao amaro che conferisce il colore scuro e il gusto intenso a questi biscotti golosi.
Calorie a Persona: 175 kcal (per 2 biscotti)
Scopri come preparare i biscotti al cioccolato
2. Salame di cioccolato
Un dolce semplice e irresistibile, proposto in versione light. È uno dei dolci più facili e veloci, infatti non prevede cottura né lievitazione e si prepara in appena 20 minuti. La rivisitazione di Melarossa è super leggera visto che è senza uova e senza burro, c’è il cacao al posto del cioccolato, ha pochissimo zucchero, si usano i biscotti secchi integrali e si amalgama con la ricotta.
Calorie a persona: 91 kcal
Scopri come preparare il salame di cioccolato
3. Tartufi
I tartufi di cioccolato proposti da Melarossa sono light ma molto gustosi. Sono facili da preparare e adatti anche se sei a dieta, perché realizzati con ingredienti leggeri che li rendono poco calorici. Infatti, questi dolcetti sono fatti principalmente con cioccolato fondente e ricotta fresca. Il cacao amaro completa la ricetta ricoprendo il cuore dei tartufi con il suo sapore intenso e avvolgente.
Calorie a persona: 142 kcal
Scopri come preparare i tartufi
4. Mousse light al cioccolato
Una mousse al cioccolato golosa ma leggera, perché preparata senza l’aggiunta di panna. È facilissima e piacerà a tutti, piccoli e grandi. Se sei a dieta è importante non eliminare il cacao dalla tua alimentazione. L’importante è non esagerare con gli zuccheri o con grassi come il burro. Per questo, la ricetta Melarossa è quello che fa per te.
Calorie a Persona: 194 kcal
Scopri come preparare la mousse light al cioccolato
5. Torta al cioccolato
La torta al cioccolato proposta da Melarossa è senza uova e senza latte. Perfetta se sei intollerante a questi due alimenti, ma anche light rispetto alla ricetta tradizionale. Infatti, non prevede neppure burro o olio, sostituiti dall’acqua. Una rivisitazione leggera e genuina, poco calorica ma irresistibile.
Calorie a persona: 132 kcal
Scopri come preparare la torta al cioccolato
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest.