• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Supporto
  • MyMelarossa
18 Febbraio 2019, lunedì
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Home » Ricette Light » Ultime dalla cucina » Tè freddo: 4 ricette per prepararlo in casa

Tè freddo: 4 ricette per prepararlo in casa

Nicoletta Cinotti di Nicoletta Cinotti
in Ultime dalla cucina
0
ricette di freddo freddo da fare in casa
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Se sei a dieta un tè freddo in bottiglia può essere un vero nemico, a causa dell’alto contenuto di zucchero. Anche se meglio delle bibite gassate. I tè in bottiglia contengono comunque 6-7 grammi circa di zucchero o edulcoranti per 100 ml di prodotto, con un apporto calorico che si aggira intorno alle 50-60 calorie per porzione.

Molto meglio optare per una versione casalinga del tè freddo. Così potrai usare il tè che preferisci, arricchirlo con della frutta fresca e magari con spezie ed erbe aromatiche. Tutti ingredienti che daranno gusto e sapore al tuo tè, ma eliminando zucchero ed edulcoranti, dannosi per la tua salute e la tua linea.

Tè freddo: 4 ricette semplici, gustose a zero calorie

1 – Tè freddo bianco con ciliegie e limone

Tè freddo: 4 ricette per prepararlo in casa. tè bianco ciliegie e limone

Ingredienti per 1 lt. di acqua:

  • 16/20 g di tè bianco
  • 200 g di ciliegie di Vignola

Preparazione:

Lava le ciliegie e privale del nocciolo. Versale nell’acqua e accendi il fuoco.
Spegni poco prima dell’ebollizione ed aggiungi il tè aiutandoti con uno dei tanti oggetti in commercio che evitano di doverlo poi filtrare. Lascialo in infusione per circa 10 minuti.
Togli il tè dall’acqua e lascia raffreddare a temperatura ambiente con le ciliegie.
Quando sarà raffreddato, versa il liquido (anche le ciliegie se vuoi) in una caraffa e riponi in frigo.

2 – Tè freddo nero con cannella e vaniglia

Tè freddo: 4 ricette per prepararlo in casa. tè nero cannella e vaniglia

Ingredienti per 1 lt. di acqua:

  • 8/12 gr. di tè nero
  • 1 stecca di vaniglia usata
  • 1 stecca di cannella

Preparazione:

Fai bollire l’acqua e, quando bolle, spegni il fuoco. Aggiungi la cannella e la stecca di vaniglia usata. Aggiungi anche il tè e lascialo in infusione per circa 4/5 minuti.
Togli il tè e lascia raffreddare con le spezie. Quando sarà raffreddato, versa il liquido in una caraffa e riponi in frigo.

Questo è anche un ottimo modo per riciclare le stecche di vaniglia usate per i dolci.

3 – Tè Oolong con pesca e zenzero

Tè freddo: 4 ricette per prepararlo in casa. tè oolong pesca e zenzero

Ingredienti per 1 lt. di acqua:

  • 12/16 g di tè Oolong
  • 1 pesca noce dolce
  • 10 g di radice di zenzero

Preparazione:

Lava la pesca e riducila a cubetti, togliendo il nocciolo. Pela la radice di zenzero e tagliala a pezzi. Porta l’acqua ad ebollizione. Dopo aver spento il fuoco attendi un minuto prima di aggiungere il tè, in quanto questa varietà alla temperatura di 100 gradi perderebbe alcune delle caratteristiche organolettiche.

Aggiungi quindi il tè e lascia in infusione per circa 6/7 minuti. Aggiungi subito anche lo zenzero e la pesca e lascia raffreddare a temperatura ambiente. Versa in una caraffa e riponi in frigorifero.

4 – Tè verde con lavanda e riso soffiato

Tè freddo: 4 ricette per prepararlo in casa. tè verde lavanda e riso soffiato

Ingredienti per 1 lt. di acqua:

  • 16/20 g. di tè verde
  • 2 fiori di lavanda
  • 4 cucchiai di riso soffiato

Preparazione:

Porta l’acqua ad ebollizione. Prima che bolla completamente spegni il fuoco e aggiungi il tè e gli altri ingredienti. Lascia il tutto in infusione per circa 10 minuti, dopodiché filtra con un colino a maglie strette, versando direttamente il liquido in una caraffa o bottiglia di vetro (in quest’ultimo caso utilizza un imbuto per facilitare l’esecuzione).

Non chiudere la caraffa o la bottiglia fin tanto che il liquido si sarà completamente stemperato. A questo punto chiudi e riponi in frigorifero.

Commenti
Articolo Precedente

Risveglia i tuoi muscoli con Giovanna Lecis!

Prossimo Articolo

4 benefici psico-fisici dell’orienteering o orientamento

Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Seguici su

  • 136.8k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.6k Follower
  • 16.5k Follower
  • 41.4k Subscriber

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Seguici su

  • 136.8k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.6k Follower
  • 16.5k Follower
  • 41.4k Subscriber
  • 805 Follower

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2018 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki