• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Supporto
  • MyMelarossa
16 Febbraio 2019, sabato
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Home » Ricette Light » Ricette senza glutine » Insalata di spinacino con sgombro e anacardi

Insalata di spinacino con sgombro e anacardi

Mara Abruzzese di Mara Abruzzese
in Ricette senza glutine
0
Insalata di spinacino con sgombro e anacardi
0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’insalata di spinaci crudi senza glutine, arricchita con sgombro e anacardi, è un secondo piatto gustoso, saziante e povero di grassi. Un modo pratico e veloce per portare in tavola una ricetta che permette di nutrirsi in modo sano in qualunque occasione.

Per esempio, puoi proporla ai tuoi ospiti durante un pranzo all’aperto, oppure portarla con te in ufficio. In quest’ultimo caso, lo sgombro ti aiuterà a combattere la sensazione di affaticamento, perché ricco di acidi grassi omega 3.

Preparata con ingredienti naturalmente senza glutine, è perfetta per l’alimentazione dei celiaci, garantendo il giusto equilibrio di nutrienti senza appesantire.

Insalata di spinaci crudi: tanta energia nel piatto

Lo spinacino è una varietà di spinaci dalle foglie più tenere, quindi adatta al consumo a crudo. Sono tante le virtù di questa verdura: contiene pochissime calorie ma garantisce un carico di sali minerali, tra cui il ferro e il magnesio, di vitamine e di acido folico. In particolare, il magnesio allevia il senso di stanchezza ed è utile al normale funzionamento del sistema nervoso e muscolare.

L’insalata di spinaci crudi ti permette di fare anche un carico di omega 3, gli acidi grassi polinsaturi essenziali che sono contenuti in buone quantità nello sgombro. Gli omega 3 hanno un effetto antinfiammatorio, contribuiscono a tenere sotto controllo i livelli di colesterolo e regolano la pressione sanguigna.

Anche l’anarcardo, che dà un tocco di croccantezza all’insalata di spinacino, è un altro ottimo alleato del cuore. Fonte di acidi grassi monoinsaturi, acido folico, acido oleico e vitamine del gruppo B, riduce il rischio di patologie cardiovascolari coronariche. Fai attenzione solo al consumo eccessivo: come tutta la frutta secca, è una fonte calorica importante (100 g contengono circa 600 kcal).

Questa insalata è arricchita anche asparagi, ravanelli e fave. Gli asparagi hanno proprietà diuretiche e drenanti, quindi coadiuvano l’eliminazione dei liquidi, contrastano la cellulite e agiscono contro il gonfiore addominale. Anche i ravanelli, che regalano un sapore leggermente piccante al piatto, hanno caratteristiche diuretiche e depurative. Le fave, infine, contribuiscono a normalizzare i valori del colesterolo e a mantenere pulite le tue arterie.

La ricetta dell’insalata di spinacino con sgombro e anacardi è un’idea di Alice Gorgatti del sito mangiamo.celi.

Come preparare l’insalata di spinaci crudi con sgombro e anacardi

Print Recipe
Insalata di spinaci crudi con sgombro e anacardi
Prova la ricetta dell'insalata di spinacino light e senza glutine
Voti: 2
Valutazione: 3
You:
Rate this recipe!
Piatto secondi piatti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
277
Calorie Totali
1108
Ingredienti
  • 200 g spinacino
  • 5 ravanelli
  • 25 g anacardi
  • 3 filetti sgombro
  • 250 g asparagi
  • 250 g fave
  • 1 spicchio aglio
  • 1/2 limone
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
Piatto secondi piatti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
277
Calorie Totali
1108
Ingredienti
  • 200 g spinacino
  • 5 ravanelli
  • 25 g anacardi
  • 3 filetti sgombro
  • 250 g asparagi
  • 250 g fave
  • 1 spicchio aglio
  • 1/2 limone
  • 2 cucchiai olio extravergine di oliva
  • sale
  • pepe
Prova la ricetta dell'insalata di spinacino light e senza glutine
Voti: 2
Valutazione: 3
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Lava tutta la verdura sotto l’acqua corrente. Cuoci le fave in abbondante acqua salata. Scolale e lasciale da parte.
  2. Pulisci gli asparagi partendo dal gambo, tagliali a pezzetti, cercando di lasciare le punte più lunghe, e falli cuocere in una padella antiaderente con un filo di olio e 1/2 bicchiere di acqua. Insaporite con un pizzico di sale e di pepe. Al termine, dovranno risultare croccanti.
  3. Pulisci i filetti di sgombro e scottali in una padella antiaderente, in cui avrai fatto scaldare lo spicchio di aglio in camicia con un filo di olio. Taglia a pezzetti lo sgombro, condisci con il succo del limone e lascia da parte nella pentola di cottura.
  4. Taglia i rapanelli a rondelle sottili. Tosta gli anacardi in una pentola antiaderente fino a quando non risulteranno dorati. Componi l’insalata con le foglie di spinacino, gli asparagi croccanti, i ravanelli, le fave, lo sgombro e gli anacardi tostati. Condisci con l’olio rimasto e un pizzico di sale e di pepe a piacere.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

Commenti
Articolo Precedente

Merluzzo gratinato con patate

Prossimo Articolo

Insalata di verdure e tofu grigliato

Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Seguici su

  • 136.7k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.6k Follower
  • 16.4k Follower
  • 41.3k Subscriber

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Seguici su

  • 136.7k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.6k Follower
  • 16.4k Follower
  • 41.3k Subscriber
  • 805 Follower

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2018 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki