Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Ricette Light » Ricette senza glutine » Granola di fiocchi d’avena con frutta secca e amarene

Granola di fiocchi d’avena con frutta secca e amarene

Mara Abruzzese by Mara Abruzzese
28 Ottobre 2019
granola di fiocchi d'avena
2
SHARES
400
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Realizzare in casa la granola di fiocchi d’avena senza glutine è semplice e divertente. È l’ideale per una colazione deliziosa e genuina, diversa dal solito, da concedersi come alternativa una volta alla settimana, quando si ha voglia di una coccola dolce.

Annuncio pubblicitario

La versione che ti proponiamo è arricchita di frutta secca e miele aromatizzato ai frutti di bosco. Così, inizierai la tua giornata con gusto ed energia, mantenendo però sotto controllo il peso e la linea.

La granola è una ricetta di origine americana, un goloso mix di cereali croccanti e frutta disidratata, da gustare a colazione in aggiunta al latte o allo yogurt. La ricetta della granola light, grazie a ingredienti energetici ma poco calorici rispetto a quelli tradizionali, può venirti in aiuto in qualsiasi momento della giornata, per esempio quando accusi il classico “languorino”.

Introdurre l’avena nella dieta senza glutine: si può?

L’uso dell’avena in una dieta priva di glutine è attualmente oggetto di dibattito fra gli esperti. Questo perché la maggior parte dei celiaci riesce a inserirla nella propria alimentazione senza avere effetti negativi. Il suggerimento dell’AIC è comunque quello di consumare prodotti a base di avena presenti nel Registro Nazionale dei prodotti senza glutine del ministero della Salute (se vuoi approfondire, leggi qui).

L’avena ha valide proprietà nutrizionali ed è molto ricca di fibre. Per questo motivo, molti celiaci vorrebbero includerla nella propria dieta. Anche lavorata, l’avena mantiene la crusca e il germe, ossia quelle sezioni del chicco conteneti la maggior parte dei nutrienti.

L’avena, inoltre, contiene un elevato tasso di sali minerali (calcio, magnesio, potassio e ferro), è una preziosa fonte di vitamina B1 (tiamina) ed è ricca di proteine. Secondo alcuni studi, contribuisce al regolare funzionamento della tiroide ed è un valido aiuto contro i disordini dell’appetito.

Annuncio pubblicitario

La frutta secca per arricchire la tua granola di fiocchi d’avena

Oltre ai fiocchi d’avena, la ricetta della granola prevede anche una quantità limitata di amarene e albicocche disidratate. La frutta disidratata, se consumata al mattino, per colazione, si trasforma in una scorta di energia preziosa per affrontare la giornata.

La frutta secca (nocciole, mandorle e noci) è particolarmente ricca di benefici per l’organismo, essendo fonte vegetale di proteine, sali minerali e fibre. Contiene acidi grassi “buoni”, che proteggono il cuore e offrono energia spendibile subito. Per questo motivo, aggiungere alla granola di fiocchi d’avena la frutta secca aiuta ad affrontare la giornata con sprint e rende questa ricetta adatta agli sportivi.

La ricetta della granola di fiocchi d’avena con frutta secca e amarene è un’idea di Alice Gorgatti del sito mangiamo.celi.

Come preparare la granola di fiocchi d’avena

Print Recipe
Granola di fiocchi d’avena con frutta secca e amarene
La ricetta light della granola di fiocchi di avena
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Piatto Dolci senza glutine
Porzioni
persone
Calorie a Persona
288
Calorie Totali
1728
Ingredienti
  • 175 g fiocchi di avena consentiti
  • 35 g albicocche disidratate
  • 45 g amarene disidratate
  • 20 g nocciole intere
  • 30 g mandorle intere
  • 30 g noci intere
  • 50 g miele ai frutti di bosco
  • 20 ml acqua calda
  • 25 ml olio di semi di girasole
  • 1/2 cucchiaino zucchero di canna
Piatto Dolci senza glutine
Porzioni
persone
Calorie a Persona
288
Calorie Totali
1728
Ingredienti
  • 175 g fiocchi di avena consentiti
  • 35 g albicocche disidratate
  • 45 g amarene disidratate
  • 20 g nocciole intere
  • 30 g mandorle intere
  • 30 g noci intere
  • 50 g miele ai frutti di bosco
  • 20 ml acqua calda
  • 25 ml olio di semi di girasole
  • 1/2 cucchiaino zucchero di canna
La ricetta light della granola di fiocchi di avena
Voti: 1
Valutazione: 5
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Trita grossolanamente la frutta secca e aggiungila ai fiocchi di avena. Taglia a pezzetti la frutta disidratata e mescolala all’impasto secco. Fai sciogliere a parte il miele con l’acqua calda e l’olio di semi di girasole, mescolando con un cucchiaio velocemente.
  2. Unisci all’impasto secco la miscela di acqua, miele e olio. Amalgama bene la parte solida con quella liquida e oleosa, che darà croccantezza in fase di cottura.
  3. Disponi il composto su una teglia rivestita con carta da forno e fai cuocere in forno già caldo a 170 °C per 40 minuti. Apri il forno ogni 10-15 minuti e rimescola la granola. Quando diventa croccante, toglila dal forno e lasciala raffreddare. Accompagna la granola a piacere con yogurt, latte o gelato.

Mara Abruzzese – Axioma Iniziative e Servizi Editoriali srl

ShareTweet

Rimani aggiornato sulle novità di Melarossa.it

Cancella Iscrizione

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Mara Abruzzese

Mara Abruzzese

Giornalista esperta di food, mi occupo di progetti di cucina in Axioma Iniziative e Servizi Editoriali, in collaborazione con importanti case editrici (Rcs Periodici, Arnoldo Mondadori Editore, Mondadori France, Sfera Editore). Insieme a Melarossa, abbiamo ideato il progetto “Celiachia”, in cui produciamo articoli e approfondimenti sul mondo del gluten free, oltre ai consigli per vivere bene e in forma.

Annuncio pubblicitario

Articoli popolari

  • challenge squat per tonificare glutei

    Squat challenge: tonificare glutei e gambe in 30 giorni

    4008 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Brioche integrali senza burro

    201 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polpette di polenta: ricetta sana e veloce da preparare

    18 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Ricette con la polenta: idee gustose e nutrienti

    47 shares
    Share 0 Tweet 0
  • Polenta taragna: un piatto nutriente

    6 shares
    Share 0 Tweet 0

Articoli correlati

Gnocchi con le vongole veraci, una carica di energia
Arricchite con crescenza e prosciutto cotto, queste focaccine di patate senza glutine sono un secondo piatto sano e gustoso. Focaccine di patate con crescenza e prosciutto cotto
La ricetta dei filetti di pesce persico al forno light e senza glutine. Filetti di pesce persico al forno in crosta aromatica
La ricetta dei gamberi al cocco con riso e cavolo viola è light e senza glutine. Gamberi al cocco, riso e cavolo viola
La ricetta base dei muffin salati con asparagi e scamorza senza glutine Muffin salati con asparagi e scamorza: golosi e leggeri

Iscriviti alla Newsletter

Annuncio pubblicitario

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
logo_melarossa_trasp

Questo sito rispetta i principi della carta HONcode.
Verifica qui.

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App Melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2020 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki