• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Supporto
  • MyMelarossa
16 Febbraio 2019, sabato
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Zuppa di pesce, la ricetta light di Melarossa

Zuppa di pesce, la ricetta light di Melarossa

Maura Pistello di Maura Pistello
in Ricette per Categoria
0
zuppa di pesce
25
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

La zuppa di pesce è un grande classico che non può mancare sulla tua tavola se sei un amante dei sapori marini. Puoi provarla anche se sei a dieta, perché è una ricetta leggera e ricca di proprietà nutritive importanti come quelle del pesce.

Puoi mangiarla da sola, se prepari la zuppa di pesce tradizionale, o accompagnarla con crostini di pane tostato, se vuoi una zuppa più ricca, simile al cacciucco livornese. Ma puoi anche prepararla per gli ospiti, sorprendendoli con un piatto goloso e nutriente.

Zuppa di pesce, le proprietà nutrizionali

Cozze, vongole, gamberetti, polipetti, totani, gallinelle (oppure altri pesci come il rombo, la coda di rospo o il merluzzo): nella zuppa di pesce misto trovi un mix di ingredienti che faranno la gioia del tuo palato. Inoltre, sono un vero e proprio concentrato di nutrienti importantissimi per la tua salute:

  • cotengono proteine nobili, cioè di alto valore biologico, di cui il pesce, ma anche i molluschi e i crostacei sono ricchissimi. Sono proteine che contengono tutti gli amminoacido essenziali, fondamentali per lo sviluppo delle cellule;
  • sono ricchi di omega 3, grassi “buoni” che aiutano ad abbassare i valori di colesterolo e trigliceridi e a prevenire le malattie cardiovascolari;
  • apportano anche vitamine, in particolare quelle del gruppo B (le cozze contengono soprattutto B1, B2 e B12) ma anche la vitamina A (presente nelle cozze, ma anche nei gamberi). La zuppa, infatti, oltre ad essere molto nutriente ed energetica, e anche un’alleata per la salute di pelle e occhi;
  • hanno molti sali minerali, soprattutto fosforo, zinco, calcio, potassio e ferro, che rendono questa ricetta ottima contro la stanchezza, lo stress, il cattivo umore. Se la gusti d’estate, un antidoto naturale alla spossatezza.

Sai riconoscere il pesce fresco? Ecco la nostra guida per imparare a riconoscere la freschezza del pesce in pescheria o al supermercato.

Una ricetta di Antonella Pagliaroli del sito Fotogrammi di zucchero.

Scopri come preparare la zuppa di pesce!

Print Recipe
Zuppa di pesce
zuppa di pesce, ricetta light
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Piatto piatti unici
Porzioni
persone
Calorie a Persona
243
Calorie Totali
1950
Ingredienti
  • 2 gallinelle in alternativa coda di rospo, rombo o filetti di merluzzo
  • 300 g polipetti già puliti
  • 300 g totani i ciuffi già puliti
  • 300 g cozze
  • 300 g vongole veraci
  • 200 g gamberetti
  • 4 scampi
  • 100 g pomodori pelati
  • 100 g pomodorini
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 1 sedano la costa
  • aglio uno spicchio
Piatto piatti unici
Porzioni
persone
Calorie a Persona
243
Calorie Totali
1950
Ingredienti
  • 2 gallinelle in alternativa coda di rospo, rombo o filetti di merluzzo
  • 300 g polipetti già puliti
  • 300 g totani i ciuffi già puliti
  • 300 g cozze
  • 300 g vongole veraci
  • 200 g gamberetti
  • 4 scampi
  • 100 g pomodori pelati
  • 100 g pomodorini
  • 3 cucchiai olio extravergine d'oliva
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 1 sedano la costa
  • aglio uno spicchio
zuppa di pesce, ricetta light
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Metti le vongole in una ciotola di acqua fredda con una presa di sale (1 cucchiaino e mezzo per ogni litro di acqua) e lasciale a bagno per qualche ora. Sbuccia le carote e la cipolla e tagliale a pezzi, taglia a pezzi anche il sedano, dividi a metà i pomodorini.
    zuppa di pesce, tagliare le verdure
  2. Pulisci i gamberi: elimina teste, carapace, (tienili da parte, ti serviranno per il fumetto) e zampette, lasciando però attaccata la coda. Incidi con una lama liscia il dorso di ciascun gamberetto per estrarre più facilmente l’intestino (il filetto nero).
  3. Metti 2 cucchiai di olio, cipolla, sedano e carota in una casseruola, cuoci a fiamma bassa mescolando di continuo per qualche minuto. Metti anche i pomodorini e continua la cottura per qualche altro minuto, aggiungi quindi la testa ed il carapace dei gamberi, un po' di prezzemolo tritato grossolanamente e lascia rosolare per ancora per un paio di minuti, schiacciando teste e gusci in modo che esca fuori il loro succo e il fumetto prenda sapore. Sfuma con il vino bianco, lascia evaporare completamente poi aggiungi 3-4 bicchieri d'acqua e continua a cuocere.
    zuppa di pesce, inizio cottura
  4. Nel frattempo pulisci le gallinelle: elimina le interiora, estrai la testa e la coda, che potrai aggiungere nel fumetto di pesce per dare più sapore, sfiletta la gallinella partendo dal dorso e ricavandone dei filetti, elimina eventuali spine.
    zuppa di pesce, pulire la gallinella
  5. Lava i polipetti ed asciugali, tagli i ciuffi di totano a pezzi. Pulisci le cozze: lavale più volte sotto l'acqua corrente, elimina quelle rotte, poi raschia i gusci con un coltello o una retina ed elimina le barbe, sciacqua anche le vongole precedentemente messe nell'acqua.
  6. Scalda in una padella molto larga un cucchiaio di olio con lo spicchio d'aglio sbucciato e schiacciato, unisci le vongole e le cozze, metti il coperchio e lasciale aprire i molluschi a fiamma viva per qualche minuto. Elimina le cozze e le vongole rimaste chiuse, poi sgusciale ed elimina le valve, conservandone però qualcuna che servirà per la decorazione della zuppa.
    zuppa di pesce, cozze e vongole in padella
  7. Filtra il liquido di cottura delle vongole e delle cozze con un colino a maglie strette per eliminare eventuali residui di sabbia e tienilo da parte.
    zuppa di pesce, filtra il liquido
  8. Con un colino filtra il brodo di pesce eliminando le verdure, la testa e il carapace dei gamberi, gli scarti delle gallinelle, otterrai quindi un brodo privo di scarti. Unisci al brodo anche il fondo di cottura dei molluschi tenuto da parte, rimetti sul fuoco e porta al bollore.
  9. Inizia a cuocere i pesci della zuppa: comincia dai polipetti, mettendoli a cuocere nel brodo di pesce, poi unisci anche i pomodori pelati e continua la cottura per circa 20 minuti. Metti in pentola anche i ciuffi di totani e prosegui la cottura per altri 10 minuti, aggiungi quindi la gallinella e gli scampi. Prosegui la cottura per altri 10 minuti.
  10. Per ultimo aggiungi cozze, vongole e gamberetti, cuocendo per qualche altro minuto. Spegni il fuoco e aggiungi prezzemolo tritato. Servi la zuppa di pesce calda con il pane abbrustolito.
    zuppa di pesce, cuoci
Commenti
Articolo Precedente

Tonificazione muscolare al mare: ecco gli esercizi da seguire

Prossimo Articolo

Fichi d'India: saziati con dolcezza e salute!

Maura Pistello

Maura Pistello

Content editor e blogger di lifestyle e cucina, scrivo per il canale di ricette e bellezza. Sono specializzata nell'ideazione e redazione di ricette light a basso contenuto di grassi e zuccheri. Inoltre sono esperta di beauty, cura del corpo con particolare attenzione alla cosmesi biologica.

Seguici su

  • 136.7k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.6k Follower
  • 16.4k Follower
  • 41.3k Subscriber

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Seguici su

  • 136.7k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.6k Follower
  • 16.4k Follower
  • 41.3k Subscriber
  • 805 Follower

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2018 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki