La ricetta delle scaloppine ai funghi sono il classico piatto salva-cena. Puoi infatti prepararle all’ultimo se hai ospiti all’improvviso e vuoi preparare qualcosa di leggero.
Con le scaloppine ai funghi infatti il gusto e la leggerezza sono assicurati e si crea un gradevole mix di sapori. La carne di maiale è intensa, decisa, mentre i funghi sono delicati e aromatici: il risultato è di sicuro effetto! E adatto anche se sei a dieta perché i funghi favoriscono la diuresi e contrastano la ritenzione idrica.
La ricetta delle scaloppine ai funghi è del blog “La cucina di Nonna Papera” di Cristina Muratori
http://lacucinadinonnapapera.blogspot.it/
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone:
- 4 fettine di maiale (dello spessore di 1 cm)
- 600 g di funghi misti surgelati
- 20 g di prezzemolo
- 1 cucchiaio di porro disidratato
- Pepe qb
- Sale qb
- 1 tazza di farina
- 1 cucchiaio di farina ( per l’emulsione)
- 4 cucchiai di olio di semi di girasole
- 50 g di acqua (per l’emulsione)
Preparazione delle scaloppine ai funghi:
Controlla che le fettine non siano troppo alte di spessore e se necessario battile con il batticarne.
Metti la tazza di farina in un piatto.
Infarina da entrambe le parti tutte le fettine di carne.
Metti 3 cucchiai di olio in una padella antiaderente con lo scalogno disidratato.
Riscalda l’olio e cuoci le fettine di carne girandole a metà cottura e falle dorare.
Metti da parte le fettine di carne.
Riscalda un cucchiaio di olio in una padella ed aggiungi i funghi ancora congelati.
Cuoci per 20 minuti facendo asciugare, quasi completamente, l’acqua creata dai funghi.
Prepara l’emulsione di funghi.
Metti nel contenitore del minipimer, 50 g di acqua, ½ cucchiaio di farina, 1 cucchiaio di funghi cotti, tolti dalla padella.
Frulla fino ad ottenere un’emulsione cremosa.
Unisci l’emulsione ai funghi, mescola e fai cuocere ancora per 5 minuti.
Sala e mescola.
Metti le fettine nella padella con i funghi e termina la cottura per 2 minuti circa.
Trita il prezzemolo e spargilo sopra alle scaloppine con una macinata di pepe bianco.
Spegni il fornello e servi subito.