La pasta con limone, zucchine e feta è una pasta fredda facilissima da preparare, leggera e nutriente. Una ricetta perfetta per chi segue una dieta ipocalorica, ma anche per chi ha scelto un regime vegetariano.
Le zucchine, infatti, ricche di acqua e vitamine, sommate alle molte proprietà del limone e al gusto acidulo della feta rendono questa ricetta genuina e salutare. Puoi prepararla in anticipo e portarla con te al lavoro o per una gita fuori porta.
Annuncio pubblicitario
Pasta con limone, zucchine e feta: le proprietà nutrizionali
Le zucchine sono delle vere e proprie bombe di benefici per il tuo corpo. In particolare:
sono un’ottima fonte di vitamine. 100 grammi di prodotto ti offrono 11 mg di vitamina C e 6 mg di vitamina A. Entrambe hanno funzioni antiossidanti: la vitamina C contrastai radicali liberi, favorisce l’assorbimento del ferro e, stimolando la sintesi del collagene, aiuta la pelle a mantenersi elastica. La vitamina A protegge la salute della vista e ritarda l’invecchiamento cellulare. Ma nelle zucchine trovi anche tanta vitamina B9, l’acido folico, molto importante per la crescita e la riproduzione cellulare. Una vitamina fondamentale in gravidanza, per permettere un corretto sviluppo del feto.
Le zucchine contengono anche molti sali minerali. In particolare 22 mg di sodio, che aiuta il buon funzionamento della tiroide, e 264 mg di potassio, che regola la pressione arteriosa e il sistema idrosalino. Sono utili al metabolismo energetico, perché contengono un buon livello di fosforo (65 mg). Inoltre apportano ferro e calcio, importante per la salute delle ossa.
Le zucchine hanno anche un discreto apporto di fibre, importanti per la regolarità intestinale, ma anche per sentirti subito sazio. In questo modo, riesci a controllarti meglio a tavola.
Nella ricetta trovi anche illimone, un frutto ricco di antiossidanti e vitamine, in particolare la vitamina C. Grazie al limone, farai il pieno di betacarotene, luteina e zeaxantina, tutte sostanze che contrastano i radicali liberi. Ma questo frutto contiene anche flavonoidi, che arricchiscono il contenuto di antiossidanti indispensabili per la prevenzione delle patologie degenerative e per rallentare l’invecchiamento cellulare. Il limone è anche un alleato per contrastare l’anemia, perché favorisce l’assorbimento del ferro presente negli alimenti.
La ricetta della pasta con limone, zucchine e feta
Metti sul fuoco una pentola d’acqua leggermente salata per cuocere la pasta, nel frattempo prepara il condimento: taglia le zucchine a pezzi, sbuccia il porro eliminando le foglie esterne più dure.
Scalda l’olio con il porro, quando sarà appassito aggiunti le zucchine, sale e pepe e lascia cuocere a fiamma viva, mescolando di continuo, per 5 minuti.
Grattugia la scorza del limone e tienila da parte.
Scola la pasta molto al dente (2-3 minuti prima rispetto alla cottura normale), condiscila con le zucchine, la scorza del limone, lasciala raffreddare leggermente.
A questo punto unisci la feta tagliata a pezzetti o grattugiata, la menta fresca e mescola accuratamente.
Ti è piaciuta questa ricetta? Condividila su Pinterest.
Esperta di gastronomia, ho conseguito il master in comunicazione e giornalismo gastronomico presso il Gambero Rosso, Città del gusto di Roma. Giornalista dal 2015, mi occupo soprattutto di nutrizione, prodotti e produzioni di nicchia, produzione di cibo sostenibile.