L’insalata di patate e fagiolini con pesto è un contorno leggero, ma molto nutriente e sostanzioso ideale per accompagnare e completare un secondo di pesce o carne. Questa insalata è perfetta da preparare quando hai poco tempo per cucinare, ma non vuoi ripiegare sul solito panino. Puoi lessare le patate e i fagiolini anche la sera prima e conservarli in frigo. Così, dovrai solo preparare il pesto light e unire gli ingredienti nel momento in cui vorrai consumare questa deliziosa insalata di fagiolini e patate light.
Proprietà nutrizionali dell’insalata di patate e fagiolini con pesto light
- Le patate sono ricche di acido folico e di proprietà antiossidanti, quindi contrastano i radicali liberi e ritardando l’invecchiamento cellulare. Se sei a dieta è bene, puoi gustarle in alternativa a pasta e altri cereali. Usa la tabella delle sostituzioni di Melarossa per variare il tuo menu come preferisci.
- I fagiolini fanno parte della famiglia delle leguminose e sono ricchi di fibre e nutrienti ad effetto antiossidante, come la luteina e il betacarotene perfetti per proteggere la salute della vista dall’invecchiamento precoce.
- I pinoli sono semi proteici e condividono con la frutta secca molte delle proprietà antiossidanti. Sono protettivi dell’apparato cardiocircolatorio e molto utili anche per il corretto funzionamento dell’apparato intestinale. Sono spesso consigliati dopo lo sport, perché il loro contenuto di magnesio aiuta ad alleviare i crampi muscolari e l’affaticamento.
- Il basilico, usato per guarnire l’insalata di fagiolini e patate light, è un valido aiuto per contrastare le infiammazioni, è un antibatterico naturale e favorisce la digestione.
Scopri come preparare l’insalata di patate e fagiolini al pesto light

Tempo di preparazione | 20 minuti |
Tempo di cottura | 10 minuti |
Porzioni |
persone
|
Calorie a Persona |
237
|
Calorie Totali |
949
|
- 500 g patate
- 900 g fagiolini
- 3 cucchiai yogurt magro
- 20 g pinoli
- 1/4 spicchio di aglio
- 2 cucchiai olio extra vergine di oliva
- sale q.b
Ingredienti
|
![]() |
- Inizia a lessare le patate. Ponile in acqua fredda e lasciale cuocere fino a quando, infilzate con un coltello, risulteranno morbide.
- Nel frattempo metti a bollire una capiente pentola d’acqua leggermente salata. Lava i fagiolini e puliscili, eliminando le estremità. Al bollore, immergi i fagiolini nella pentola e cuocili per circa 5 minuti: devono rimanere croccanti.
- Una volta intiepidite, pela le patate e tagliale a pezzi.
- Prepara la salsa al pesto light: nella bocca di una frullatore poni le foglie di basilico, lavate e asciugate, l’aglio, i pinoli, l’olio, lo yogurt e un pizzico di sale, frulla fino ad ottenere una salsa omogenea e abbastanza liscia.
- Poni le patate e i fagiolini in una ciotola, condiscili con il pesto light, mescola accuratamente, cercando di non rompere le patate e poni in frigorifero fino al momento di servire.