• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Supporto
  • MyMelarossa
18 Febbraio 2019, lunedì
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Fritto di calamari

Fritto di calamari

Nicoletta Cinotti di Nicoletta Cinotti
in Ricette per Categoria
0
fritto di calamari
3
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il fritto di calamari è una ricetta golosa e croccante, che puoi concederti ogni tanto come sfizio. Veloce e facile da realizzare, puoi proporla ai tuoi ospiti in una serata speciale.

Puoi abbinare il fritto di calamari ad un’insalata fresca o accompagnare la frittura con una salsa light allo yogurt, per renderla più fresca senza appesantire la ricetta con una maionese classica.

Prova la nostra ricetta dell’indivia con salsa di yogurt e soia, un contorno perfetto per questo piatto.

Fritto di calamari, le proprietà nutrizionali

I calamari sono molluschi ricchi di proprietà nutritive, con poche calorie: 71 ogni 100 grammi. In particolare,

  • apportano proteine ad alto valore biologico, quelle che contengono gli amminoacidi essenziali. Questo tipo di proteine sono fondamentali per lo sviluppo delle cellule.
  • sono ricchi di sali minerali come sodio, che contribuisce al mantenimento dell’equilibrio idrico e alla funzionalità dei nervi, e potassio, che favorisce la diuresi e tiene sotto controllo la pressione. Ma sono ricchi anche di calcio, importante per la salute delle ossa, e fosforo;
  • contengono sali minerali tipici di questi molluschi come rame e selenio. Il rame interviene nella produzione di energia, supporta il sistema immunitario e migliora il funzionamento di cuore e cervello; il selenio, invece, aiuta nei casi di artrite e rallenta l’azione dei radicali liberi;.
  • contengono diverse vitamine, fra cui la vitamina PP (niacina) e vitamina A, importante per la salute degli occhi e della pelle. La vitamina A, inoltre, agisce come antiossidante, aiutando il tuo corpo a bloccare i radicali liberi e rallentando l’invecchiamento cellulare; i calamari contengono inoltre anche buoni livelli di vitamina C, vitamina B3, vitamina E e vitamina B12;
  • sono poveri di grassi saturi e ricchi di omega 3, che svolgono un’azione benefica nei confronti del sistema cardiocircolatorio, abbassando il rischio di problemi cardiovascolari come infarti ed ictus.

Scopri come realizzare il fritto di calamari!

Print Recipe
Fritto di calamari
fritto di calamari, ricetta light
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Piatto secondi di pesce
Porzioni
persone
Calorie a Persona
93
Calorie Totali
371
Ingredienti
  • 400 g calamari freschi o surgelati
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
  • 2 cucchiai olio di semi di arachidi
  • pangrattato q.b.
  • limone qualche fettina
  • aglio in polvere, a piacere
  • peperoncino in polvere, a piacere
  • sale q.b.
Piatto secondi di pesce
Porzioni
persone
Calorie a Persona
93
Calorie Totali
371
Ingredienti
  • 400 g calamari freschi o surgelati
  • 1 cucchiaio olio extravergine d'oliva
  • 2 cucchiai olio di semi di arachidi
  • pangrattato q.b.
  • limone qualche fettina
  • aglio in polvere, a piacere
  • peperoncino in polvere, a piacere
  • sale q.b.
fritto di calamari, ricetta light
Voti: 1
Valutazione: 4
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Se hai comprato i calamari freschi tagliali nel senso della larghezza formando degli anelli regolari. Se hai scelto quelli surgelati lasciali scongelare a temperatura ambiente.
  2. Mettetili in una ciotola e ungili con l’olio extravergine d'oliva, mescolandoli con le spezie. Cospargili con un po’ di pangrattato rigirandoli bene.
  3. Scalda una padella antiaderente e metti l'olio di semi di arachide. Quando è caldo disponi gli anelli di calamaro rigirandoli appena si sarà formata la crosticina: ci vorranno pochi secondi.
  4. Dora tutti i calamari, poi scolali su un foglio di carta assorbente. Cospargili velocemente con un pizzico di sale e servili accompagnandoli con le fettine di limone.
Commenti
Tags: secondi piatti
Articolo Precedente

Scopri come conservare al meglio il cibo in estate!

Prossimo Articolo

Herpes labiale: prevenirlo a tavola è possibile

Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Seguici su

  • 136.8k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.6k Follower
  • 16.5k Follower
  • 41.4k Subscriber

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Seguici su

  • 136.8k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.6k Follower
  • 16.5k Follower
  • 41.4k Subscriber
  • 805 Follower

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2018 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki