• Chi Siamo
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Supporto
  • MyMelarossa
19 Febbraio 2019, martedì
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette light
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
Melarossa
Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati

Home » Ricette Light » Ricette per Categoria » Cestini di mela con composta di kiwi

Cestini di mela con composta di kiwi

Nicoletta Cinotti di Nicoletta Cinotti
in Ricette per Categoria
0
cestini di mela
3
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

I cestini di mela sono un dessert light che puoi mangiare anche se sei a dieta perché sono leggeri e ricchi di vitamine e di gusto. Provali a merenda, al posto del classico yogurt o della frutta. Li prepari in poche mosse e sono adatti anche per la merenda dei bambini.

Proprietà Nutrizionali dei cestini di mela

Le mele sono ricche di fibre, indispensabile per un buon transito intestinale; sono inoltre ricche di fitoestrogeni, regolatori ormonali che  svolgono un’azione simile agli estrogeni femminili e sono utili soprattutto durante la menopausa.
Erroneamente pensiamo che sia l’arancio il frutto con il maggior quantitativo di vitamina C, in verità è con il kiwi che si fa un vero pieno di questa preziosa vitamina, in 100 gr di frutto ci sono 85 mg di vitamina C. Un frutto indispensabile per contrastare i malanni di stagione e rafforzare le difese immunitarie. Proprietà simili sono possedute dal miele, un dolcificante naturale ricco di innumerevoli proprietà benefiche per l’organismo.

La base cremosa di questi cestini è preparata con lo yogurt greco e apporta un quanta di proteine e calcio e rende quindi nutriente questo dessert light.
Prova a preparare i i cestini di mela e fai il pieno di vitamina C e antiossidanti per contrastare con gusto i malanni di stagione.

Una proposta per Melarossa.it di Riccardo Mini
del blog “pepeapapa”

Proprietà nutrizionali dei cestino di mela con composta di kiwi

Print Recipe
Cestini di mela con composta di kiwi
cestini di mele
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Piatto Dolci light
Tempo di preparazione 30 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
115
Calorie Totali
460
Ingredienti
  • 2 mele dolci
  • 2 kiwi maturi
  • 4 cucchiai yogurt magro greco
  • 1 prugna secca
  • 4 menta foglie
  • 2 cucchiai miele
  • 2 cucchiai acqua
Piatto Dolci light
Tempo di preparazione 30 minuti
Porzioni
persone
Calorie a Persona
115
Calorie Totali
460
Ingredienti
  • 2 mele dolci
  • 2 kiwi maturi
  • 4 cucchiai yogurt magro greco
  • 1 prugna secca
  • 4 menta foglie
  • 2 cucchiai miele
  • 2 cucchiai acqua
cestini di mele
Voti: 0
Valutazione: 0
You:
Rate this recipe!
Istruzioni
  1. Lava bene le mele, dividile a metà ed elimina i torsoli e le estremità. Scava la polpa e mettila in un pentolino antiaderente, facendo attenzione a non bucarle o romperle.
  2. Infornarle a 150 gradi per circa 20 minuti.
  3. Nel frattempo, in un altro pentolino unisci i kiwi sbucciati, la polpa della mela, 2 cucchiai di acqua, il miele e fai cuocere per circa 20 minuti, girando e rompendo le parti più grandi con un mestolo di legno.
  4. Lascia raffreddare la composta così ottenuta e stempera le mele a temperatura ambiente.
  5. Riempi le mele con una quenelle di yogurt greco magro, aggiungi la composta, facendo attenzione a tenere da parte un po’ del liquido in eccesso.
  6. Adagia sul piatto e decora con 5/6 fili di prugna tagliata sottilmente (a julienne).
  7. Termina con una manciata di menta sminuzzata e qualche goccia del liquido di composta, lasciato ridurre a fuoco lento.
Commenti
Articolo Precedente

Pasta e lenticchie, con carote e sedano

Prossimo Articolo

Coniglio alla cacciatora con olive verdi

Nicoletta Cinotti

Nicoletta Cinotti

Laureata in Event Management allo IED, scrivo per il canale bellezza di Melarossa, sono specializzata nella cura del corpo e scrivo consigli pratici per prendersi cura del proprio benessere. Inoltre, sono esperta di cucina light e contribuisco alla redazione di ricette per il sito.

Seguici su

  • 136.9k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.7k Follower
  • 16.6k Follower
  • 41.4k Subscriber

Chi siamo

- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer

App melarossa

- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso

Link Utili

- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Mappa del sito

Seguici su

  • 136.9k Fan
  • 2.3k Follower
  • 18.7k Follower
  • 16.6k Follower
  • 41.4k Subscriber
  • 807 Follower

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

© Copyright 2018 - Grapho s.r.l

Nessun Risultato
Vedi Tutti i Risultati
  • Home Page
  • Dieta Melarossa
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette light
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Notizie
  • Wiki