Al naturale come spuntino, sotto forma di spremuta, in macedonia abbinate ad altri frutti, ma non solo. Le arance, miniera di vitamina C, vero toccasana nella stagione fredda, sono ottime anche in insalata. Abbinate a verdure, frutta fresca o secca, legumi e formaggi diventano un contorno fresco, dal gusto agrodolce, nutriente e ricco di proprietà benefiche. Noi di Melarossa ti diamo 3 idee per portare in tavola le arance in insalata.
Leggi anche il nostro articolo per scoprire tutte le proprietà nutrizionali delle arance e i loro benefici per la salute.
Insalata di arance: 3 ricette da provare
Insalata di arance e lenticchie con finocchi e avocado

Un’insalata così completa che puoi gustarla come piatto unico, perché alle fibre e alle vitamine di arance e finocchi abbina le proteine vegetali delle lenticchie e i grassi buoni omega 3 dell’avocado. Mangiala con del pane o con un’altra fonte di carboidrati e avrai un pasto completo e nutrizionalmente bilanciato.
Se vuoi altre varianti da gustare come piatto unico, prova a sostituire le lenticchie con un’altra fonte proteica, come del pollo o del salmone affumicato.
Scopri come preparare l’insalata di arance e lenticchie, con finocchi e avocado.
Insalata di arance alla siciliana, con olive e finocchi
Anche questa insalata, tipica della tradizione culinaria siciliana, prevede come la precedente l’abbinamento tra arance e finocchi, ma aggiunge anche le olive nere, che creano un bel contrasto di sapori, a metà tra l’amarognolo e l’agrodolce. Se ti piacciono i ravanelli, puoi aggiungerli all’insalata, come abbiamo fatto nella nostra ricetta.
Scopri come preparare l’insalata di finocchi, arance e olive alla siciliana.
Insalata di arance, rucola, noci e scaglie di parmigiano
La dolcezza delle arance incontro l’amaro della rucola per un’insalata dal gusto molto stuzzicante. Il parmigiano apporta una quota di proteine nobili, mentre le noci e i semi di girasole completano il piatto con sali minerali e grassi omega 3.
Ingredienti per una persona:
- 100 g di rucola
- una arancia
- 30 g di scaglie di parmigiano
- 3 noci
- un cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
- un cucchiaino di semi di girasole
Preparazione:
Sbuccia e taglia a pezzetti l’arancia. Lava la rucola e asciugala bene. Sguscia le noci e spezzettale in modo grossolano. Unisci tutti gli ingredienti e condisci con olio, sale, scaglie di parmigiano e semi di girasole.
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo su Pinterest!
