Melarossa
No Result
View All Result
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
  • Dieta
    • Dimagrire con la dieta
    • Consigli del nutrizionista
  • Nutrizione
    • Mangiar sano
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Lezioni di cucina
  • Ricette
    • Ultime dalla cucina
    • Ricette per Categoria
    • Ricette senza glutine
  • Salute
    • Patologie
    • Terapie Naturali
    • Celiachia
    • Psicologia
  • Fitness
    • Workout
    • Sport e Benessere
    • Sport dalla A alla Z
  • Bellezza
  • Wiki
  • Dieta Melarossa
No Result
View All Result
Melarossa
No Result
View All Result
Annuncio pubblicitario

Home » Dieta » La caffeina è un “agente anti-obesità”: riduce l’aumento di peso e la produzione di trigliceridi

La caffeina è un “agente anti-obesità”: riduce l’aumento di peso e la produzione di trigliceridi

Tiziana Landi by Tiziana Landi
30 Dicembre 2019
in Dieta
La caffeina è un "agente anti-obesità", in grado di ridurre la conservazione dei lipidi nelle cellule adipose e di limitare l'aumento di peso e la produzione di trigliceridi
Share on FacebookShare on TwitterPin It!

La caffeina è un “agente anti-obesità“, in grado cioè di ridurre la conservazione dei lipidi nelle cellule adipose e di limitare l’aumento di peso e la produzione di trigliceridi. Lo suggerisce uno studio sui ratti, condotto da un team di ricerca dell’Università dell’Illinois e pubblicato sul Journal of Functional Foods.

Caffeina e obesità: lo studio

Per testare il potenziale della caffeina nel contrastare l’obesità, a un gruppo di topi è stata fatta seguire, per quattro settimane, una dieta con il 40% di grassi, il 45% di carboidrati e il 15% di proteine. Le cavie sono state quindi divise in due gruppi. Un gruppo ha bevuto tè Mate decaffeinato, all’altro invece è stata somministrata caffeina, in quantità equivalente a quella assunta da un essere umano che beve 4 tazze di caffè al giorno.

Alla fine del periodo di studio, la percentuale di massa magra nei due gruppi di ratti era molto diversa.

I ratti che avevano ingerito caffeina, infatti, avevano guadagnato il 16% in meno di peso e accumulato il 22% in meno di grasso corporeo rispetto ai ratti che avevano consumato il prodotto decaffeinato.

Gli effetti erano gli stessi sia che la caffeina assunta derivasse da tè Mate e caffè sia che venisse estratta da fonti sintetiche.

caffeina riduce aumento di peso: studio sui topi

Per determinare il meccanismo d’azione, gli scienziati hanno eseguito studi di colture cellulari sulle cellule adipose dei topi: è emerso che, indipendentemente dalla sua fonte, la caffeina aveva ridotto l’accumulo di lipidi nelle cellule adipose tra il 20% e il 41%.

Annuncio pubblicitario

Gli scienziati hanno anche monitorato l’espressione di diversi geni associati all’obesità e al metabolismo lipidico, osservando che tutti i trattamenti con caffeina, indipendentemente dall’origine, l’hanno significativamente ridimensionata.

In particolare, l’espressione di Fasn, il gene della sintesi degli acidi grassi (un composto coinvolto nella sintesi degli acidi grassi del glucosio), è diminuita del 39% nel tessuto adiposo e del 37% nel fegato.

Il potenziale anti-obesità della caffeina

“Il consumo di caffeina, derivata dal tè Mate o da altre fonti, ha attenuato l’impatto negativo di una dieta ricca di grassi e saccarosio sulla composizione corporea a causa della modulazione di alcuni enzimi lipogenici sia nel tessuto adiposo che nel fegato”, ha detto Elvira Gonzalez de Mejia, co-autrice dello studio e direttore della divisione di scienze nutrizionali presso l’Università dell’Illinois. “La ridotta espressione di Fasn ha comportato una minore sintesi e un minore accumulo di trigliceridi nel tessuto adiposo.”

“I risultati di questa ricerca – ha concluso – potrebbero essere estesi agli essere umani per comprendere il ruolo della caffeina come potenziale strategia per prevenire sovrappeso e obesità, oltre che i successivi disturbi metabolici associati a queste condizioni”.

Fonte: Ansa

Share61TweetPin

Altri articoli

Annuncio pubblicitario
Tiziana Landi

Tiziana Landi

Laureata in Scienze della Comunicazione, sono una giornalista specializzata in produzione di contenuti sui media digitali e tradizionali, content e social media marketing. Sono esperta di cucina light e alimentazione sana e all'interno di Melarossa mi occupo soprattutto di pianificazione editoriale e coordinamento redazionale.

Annuncio pubblicitario

Articoli correlati

massa grassa cos'è e come si misura Qual è la tua percentuale di massa grassa?
4 consigli semplici per imparare a bere di più
dieta in vacanza: come organizzarti Dieta in vacanza, come organizzarti? Te lo dice il nutrizionista!
Come risparmiare sulla spesa se sei a dieta
dieta del panino a pranzo di melarossa Dieta del panino: cos’è, come funziona, benefici e esempio di menù settimanale

Melarossa, l’App che ti aiuta a dimagrire con una dieta personalizzata.

Scaricala subito e sottoscrivi l'abbonamento. La provi gratuitamente per 7 giorni (solo per i nuovi iscritti) e, se deciderai di continuare, pagherai un piccolo abbonamento mensile di 2,99 euro. Il servizio può essere disdetto in qualsiasi momento, anche durante la settimana di prova gratuita.

Apple store
disponibile si Google Play
20200220_AppGallery_Badge_Black
logo_melarossa_trasp
Chi siamo
- Chi siamo
- La redazione
- Gli esperti di Melarossa
- Contatti
- Disclaimer
App Melarossa
- Aiuto/Supporto
- Testimonial
- F.A.Q.
- Condizioni Generali d'uso
Link Utili
- Privacy Policy
- Cookie Policy
- Newsletter
- Mappa del sito

Melarossa.it è una testata registrata presso il Tribunale di Roma n. 331 del 14/06/2002 P.Iva 01147141004

Il contenuto di questo sito è puramente informativo e in nessun modo può essere inteso come sostitutivo di una consultazione medica con personale specializzato. Invitiamo gli utenti a seguire i consigli di www.melarossa.it solo se sono soggetti fisicamente sani. In presenza di patologie, intolleranze, allergie, ecc suggeriamo vivamente di rivolgersi a un medico. Leggi il Disclaimer

Melarossa.it partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.

Melarossa sceglie e raccomanda in maniera indipendente prodotti che puoi acquistare online. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti nel testo, Melarossa riceve una commissione senza alcuna variazione del prezzo finale.

© Copyright 2023 - Grapho s.r.l

No Result
View All Result
  • Home Page
  • Iscriviti subito alla dieta Melarossa e scarica l’app
  • MyMelarossa
  • Dieta
  • Nutrizione
  • Ricette
  • Salute
  • Fitness
  • Bellezza
  • Wiki

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In