Il pinzimonio in baguette è un’idea originale per rendere il tuo pranzo diverso dal solito e particolarissimo! Cosa c’è di meglio di un pinzimonio a fine pasto o tra una portata e l’altra nei lunghi pranzi? E’ fresco, dissetante e ti fa sentire più leggera, mettendoti anche a posto con la coscienza! Puoi mangiarlo dopo ogni tipo di pasto, non importa se si tratta di pasta, carne, pesce o uova, le verdure fresche ci stanno sempre bene, con l’olio servito a parte e magari aromatizzato con le erbe aromatiche.
Ma se per una volta il pinzimonio diventasse protagonista e invece che finire aprisse il pasto? Mangiare verdure crude prima del pranzo o della cena è utilissimo per sentirsi più sazi e mangiare meno, e inoltre aiuta a depurare. E allora prepariamo il pinzimonio in baguette, una prelibatezza da usare appunto come antipasto oltre che alla fine. La baguette diventa il contenitore per le verdure e non ti rimane che mettere in bella forma carote, sedano, finocchio e una mela verde che renda il tutto ancora più frizzante!
La ricetta del pinzimonio in baguette è un’idea di Antonella del blog “Fotogrammi di zucchero”
Ingredienti per 16 persone:
- 16 fette di baguette da 20 g
- 150 g di carote già sbucciate
- 1 finocchio già pulito
- 1 mela verde
- 100 g di sedano
- 3 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- ½ limone, il succo
- sale
- pepe
Preparazione:
Taglia il finocchio, la carota, il sedano e la mela a bastoncini della stessa lunghezza.
Taglia la baguette a pezzi, in modo che abbiano una base dritta e l’altra obliqua, e svuotali leggermente dalla mollica.
Condisci le verdure con olio, sale, pepe e succo di limone.
Riempi i pezzetti di baguette con le verdure e servi in tavola il pinzimonio in baguette.