Questa dieta va bene per una nutrice? Lucia
Risposta
Cara Lucia, come in qualsiasi fase della vita una dieta sana, varia ed equilibrata è sicuramente adatta all’allattamento. In questo periodo è però sconsigliato intraprendere regimi ipocalorici, anzi la mamma che allatta dovrebbe avere un surplus di circa 400-500 kcal al giorno. L’aumento di calorie non deve però derivare da grassi (specie dolci), quanto piuttosto da carboidrati e proteine (variandole tra carne, pesce, uova e formaggi) nelle giuste proporzioni: calcio e ferro sono poi due importanti sali minerali da garantire alla mamma anche durante l’allattamento, così come era già avvenuto durante la gravidanza. È bene comunque consultarsi sempre col proprio medico e pediatra per ulteriori consigli personali. Dal punto di vista del gusto, sarebbe bene evitare alimenti speziati e piccanti, come pure limitare broccoli, aglio e cipolla perchè possono conferire al latte materno un sapore intenso non gradito al neonato. Ricorda inoltre l’importanza di bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno, oltre spremute e tisane (meglio se senza zucchero) e mangiare frutta e verdura a sufficienza per garantirsi una buona idratazione.
Lo staff di Melarossa, la tua dieta gratis