Buonasera, e’ da tre settimane che seguo la vostra dieta e sono felicissima perché inizio ad avere i primi risultati e ringrazio infinitamente. Ho un problemino che mi assilla perché tre anni fa e stata diagnosticata a mia figlia la celiachia e mi sono resa conto che la alimentazione e molto ricca di alimenti contenenti sostanze al alto indice glicemico (mais, riso….tutto troppo zu cherato) ho una paura tremenda che col tempo possa ammalarsi di diabete. Come prevenire questa possibilita’.? Ha 27 anni, e un normale peso altezza 1,70 peso 57. Desidererei avere qualche consiglio su come alimentare perché è sempre stata ghiotta di primi piatti. Mi piacerebbe molto iscriverla per un sua dieta personalizzata ma come faccio a segnalarvi la celiachia. ringraziando anticipatamente per quanto potete fare per me porgo un vorisle saluto Rosy
Risposta
Cara Rosy, la celiachia è una intolleranza che non deve essere sottovalutata quindi, se pure la ragazza non nota effetti collaterali diretti dopo l’assunzione di alimenti a base di glutine, non deve esagerare perchè si potrebbero manifestare col tempo. Celiachia e diabete non sono direttamente correlati e forse la cosa più importante è andare, se non lo avete già fatto, da uno specialista dell’alimentazione (meglio se medico gastroenterologo del servizio sanitario nazionale) che potrà diagnosticare il grado di intolleranza e suggerire un’alimentazione adatta alla ragazza.
Lo staff di Melarossa, la tua dieta gratis