• Home Page
  • Dieta
    • Consigli del nutrizionista
    • Dimagrire con la dieta
    • I testimonial siamo noi
    • PsicoDritte
    • Scrivi alla psicologa
  • Nutrizione
    • Alimenti dalla A alla Z
    • Cibo e Salute
    • Lezioni di cucina
    • Mangiar sano
    • Scrivi al nutrizionista
  • Celiachia
    • Alimenti
    • Dieta senza glutine
    • Mangiare fuori
    • Mondo celiachia
    • Ricette senza glutine
  • Ricette Light
    • Dalle Melarossine
    • Ricette per Categoria
    • Scrivi all’esperta di cucina
    • Ultime dalla cucina
  • Fitness
    • Scrivi alla personal trainer
    • Sport dalla A alla Z
    • Sport e Benessere
    • Workout
  • Bellezza
    • Cura del corpo
    • Fai da te
    • Scrivi alla dermatologa
    • Scrivi alla make-up artist
    • Trucco e capelli
  • Moda Curvy
    • Accessori moda
    • Coach Moda
    • Lingerie e Costumi da bagno
    • Scrivi alla personal shopper
    • Tendenze moda
  • Sano&Leggero
  • F.A.Q.
Cerca
mercoledì, 25 aprile 2018
Melarossa.it
Melarossa.it Melarossa.it
  • Home Page
  • Dieta
    • dimagrire a dieta perdere grassi e non acqua

      Dieta: sto perdendo grasso o solo acqua?

      mangiare nei piatti colorati aiuta a dimagrire

      Usa piatti piccoli e colorati per mangiare meno

      calorie a dieta come gestire

      Le calorie degli alimenti più comuni per gestire la tua dieta

      sabrina: 16 kg in meno con Melarossa

      Sabrina, – 16 kg: “La dieta Melarossa è stata un’opportunità per cambiare la mia vita”

      Maddalena, – 13 kg, con Melarossa è diventata una “samurai” della dieta

      TuttoConsigli del nutrizionistaDimagrire con la dietaI testimonial siamo noiPsicoDritteScrivi alla psicologa
  • Nutrizione
    • Pranzo in ufficio: consigli per mangiare sano

      Pranzo in ufficio: mangiare sano si può!

      iodio

      Carenza di iodio? Ecco come prevenirla e curarla a tavola

      Villaggio Coldiretti Melarossa

      Melarossa ti aspetta al Villaggio Coldiretti di Bari

      cibi amari che allungano la vità

      I cibi amari allungano la vita

      frutta secca, quanto mangiarne a dieta

      Frutta secca: i consigli per consumarla a dieta

      TuttoAlimenti dalla A alla ZCibo e SaluteLezioni di cucinaMangiar sanoScrivi al nutrizionista
  • Celiachia
    • Un carico di fibre e benessere con la pasta di grano saraceno ncon pesto di asparagi e mandorle.

      Pasta di grano saraceno al pesto di asparagi e mandorle

      Le crêpes di grano saraceno, gustose e leggere, sono adatte anche ai celiaci.

      Crêpes di grano saraceno con asparagi e ricotta

      Buoni acquisto celiaci, come fare per ottenerli

      Buoni acquisto celiaci: tutte le novità e come fare per ottenerli

      Ricette veloci e light per un picnic senza glutine perfetto.

      Picnic senza glutine perfetto: 8 ricette facili, sane e light

      Prova i muffin salati con zucchine e olive nere per un aperitivo tra amici!

      Muffin salati con zucchine e olive nere

      TuttoAlimentiDieta senza glutineMangiare fuoriMondo celiachiaRicette senza glutine
  • Ricette Light
    • Ricetta insalatina di seppie e asparagi

      Insalatina di seppie e asparagi

      smoothie ananas e fragole

      Smoothie disintossicante alle fragole e ananas

      Risotto con verdure primaverili

      Risotto con verdure primaverili

      Farfalle ai pisellini e pomodori secchi

      insalata di pollo con agretti

      Insalata di pollo con agretti

      TuttoDalle MelarossineRicette per CategoriaScrivi all’esperta di cucinaUltime dalla cucina
  • Fitness
    • Nordic walking, benefici, tecnica e muscoli coinvolti

      Gambe snelle e braccia toniche: tutti pazzi per il Nordic Walking!

      yoga e sesso: posizioni per migliorare la tua vita sessuale

      Yoga e sesso: le posizioni che migliorano la vita sessuale

      meglio fare sport o dieta per fare sport ?

      Sport o dieta per ritrovare la forma?

      ginnastica per piedi e caviglie in forma

      La ginnastica per piedi e caviglie in forma

      esercizi glutei: il programma per tonificarli in 30 giorni

      Esercizi glutei: il programma per tonificarli in 30 giorni

      TuttoScrivi alla personal trainerSport dalla A alla ZSport e BenessereWorkout
  • Bellezza
    • video

      Cellulite: Cos’è, quali sono le cause e qualche rimedio

      il massaggio anticellulite fai da te

      Massaggio anticellulite fai-da-te

      Usa il ghiaccio come prodotto di bellezza

      7 dritte per usare il ghiaccio come alleato di bellezza

      Consiglio per dermatite seborroica

      I cibi ricchi di collagene: scopri quali sono!

      Cibi ricchi di collagene: scopri quali sono!

      TuttoCura del corpoFai da teScrivi alla dermatologaScrivi alla make-up artistTrucco e capelli
  • Moda Curvy
    • jeans: dritte per trovare quello perfetto per te

      Jeans perfetto per te? Leggi i nostri consigli!

      amarsi per ritrovare la voglia di vestirsi con una taglia grande

      Fiducia in te stessa: ritrova la voglia di vestirti anche con qualche chilo in più

      Cerchietti per capelli

      Cerchietti per capelli, tutte le tendenze 2018

      reggiseno sportivo: consigli per trovare modello adatto a te

      Reggiseno sportivo: i 12 modelli più adatti a te

      tacchi alti: si ma attenta alla tua salute

      Tacchi alti: i rischi per la tua salute

      TuttoAccessori modaCoach ModaLingerie e Costumi da bagnoScrivi alla personal shopperTendenze moda
  • Sano&Leggero
  • F.A.Q.
Home Lifestyle Genitori e Figli Come sopravvivere ai kg di troppo dopo la gravidanza

Come sopravvivere ai kg di troppo dopo la gravidanza

Di
Luisa Carretti
-
13 febbraio 2014
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
  • tweet

La gravidanza è un periodo unico in cui il tempo sembra sospendersi e le uniche cose importanti siete tu e il tuo bambino. Ti senti bella, coccolata, speciale, dispensata da routine e da regole.

Ma dopo il parto, appena hai tempo di guardarti allo specchio, puoi scoprire di non riconoscerti più. Il tuo corpo è cambiato, i kg presi durante la gravidanza spesso faticano ad andare via e tu ti ritrovi diversa.

Gli effetti sull’umore e sul percezione che hai di te possono essere difficili se non affronti i cambiamenti nel modo giusto.

Abbiamo chiesto a mamme come te di raccontare la loro esperienza e alla nostra psicologa Floriana Ventura quale può essere il rapporto fra peso, chili post-parto e percezione di sé in una neo mamma.

Leggi l’intervista alla psicologa e guarda la fotogallery con le testimonianze.

Floriana, i chili che restano dopo una gravidanza quanto possono influire sulla salute emotiva di una mamma?
Dipende molto dall’importanza che la donna dà alla propria immagine corporea, già da prima della gravidanza. Le donne che investono molto sul proprio aspetto fisico, che stanno attente a tenere sotto controllo il peso, a restare magre e a mangiare in modo adeguato per non correre il rischio di ingrassare potrebbero subire più pesantemente i cambiamenti fisici legati alla gravidanza e al parto.

Come può cambiare l’immagine di sé e che ripercussioni ha sull’autostima?
Quando una donna dopo il parto tende a mettere un’eccessiva attenzione sul corpo e sul cambiamento avvenuto e se misura il suo valore come persona in base ai chili o alla forma del corpo è probabile che abbia delle ripercussioni sull’idea di sé e sul suo benessere psicologico.

Come può influire il comportamento di familiari e amici?
Il partner, i genitori, le amiche più care possono essere un grande aiuto quando la sostengono e la spronano soprattutto nel primo periodo del rientro a casa, ma possono diventare anche una sorta di nemico se invece hanno comportamenti invadenti, giudicanti o critici negativamente.

Esiste un modo per vivere serenamente i cambiamenti del proprio corpo?
Per affrontare con serenità i cambiamenti del corpo legati alla gravidanza e tutto ciò che ruota intorno a questo momento, compreso l’entrare nei negozi per comprare abiti più comodi, è importante aiutarsi a pensare in modo utile, produttivo, accettando queste modificazioni come facenti parte di una fase di vita che ha un inizio e una fine. E’ bene pensare che questa situazione è provvisoria, che ci si può dare il “permesso” di avere qualche chilo in più e che gradualmente si riprenderà più o meno il peso che si aveva prima della gravidanza. Il tutto godendosi appieno gli aspetti più belli di questa nuova condizione, ovvero l’essere mamma.

Guarda la gallery e leggi le testimonianze

1Alessandra: “La gravidanza è uno stato di grazia e come tale va vissuta!”

Alessandra, quanto tempo fa hai partorito?
Diciannove mesi fa.

Quanti chili hai preso in gravidanza?
Ho preso ventitré chili

Durante i nove mesi hai tenuto sotto controllo il tuo peso?
No, avevo una gran fame e zero nausee.

I chili che si aggiungevano ti hanno mai preoccupata?
Un po’ si, ma era tanta la felicità di aspettare un bambino che non mi sono preoccupata del resto.

E dopo il parto? Quanti chili ti sono rimasti e quanti sono andati via?
Dopo il parto ho perso circa otto chili.

Cosa hai pensato la prima volta che ti sei guardata allo specchio dopo il parto? Ti piacevi, ti riconoscevi?
Non mi piacevo assolutamente. Oltre ai chili di troppo, anche tutto il mio corpo era cambiato.

In quanto tempo e quanti chili sei riuscita a perdere?
Sono riuscita a perdere tutti i chili presi in circa un anno. Sono andati via subito dopo l’allattamento.

Allattavi al seno? Ha influito secondo te?
Sì, ho allattato per sei mesi. Secondo me questo mi ha gonfiata un po’ di più e non mi ha permesso di dimagrire subito.

Che taglia vestivi dopo il parto e che quale vesti ora? Riesci ad indossare gli abiti che usavi prima della gravidanza?
Adesso sono tornata alla mia taglia media e quindi sono riuscita a rientrare nei miei vestiti. Sulla taglia che portavo dopo il parto preferirei sorvolare, ma adesso sono riuscita a rientrare nei miei vestiti.

Hai seguito diete, fatto sport o altro ancora per raggiungere questo risultato?
Dopo aver finito di allattare ho fatto un po’ di nuoto, ma il mio vero sport è stare dietro a mio figlio e fare lunghe passeggiate con lui appena possibile!

In quel periodo hai mai avuto paura di non rientrare più nella tua taglia? Cosa provavi rivedendo i tuoi vecchi abiti e le tue vecchie foto?
Ho avuto molta paura di non tornare come ero prima, perché mi vedevo davvero molto diversa! Pur non essendo mai stata molto magra, avevo trovato prima della gravidanza un certo equilibrio che mi faceva stare bene.

Hai mai temuto di non riconoscerti più? Qual è stato il tuo stato d’animo predominante?
Subito dopo il parto ero davvero giù di morale per il mio aspetto fisico e non mi sentivo di certo bella, ma l’affetto delle persone che mi stavano accanto e gli occhi di mio figlio mi hanno aiutata a sentirmi sempre meglio.

L’idea di affrontare un’altra gravidanza e nuovi cambiamenti fisici ti spaventa?
Sì, certo un po’ mi spaventa ma nello stesso tempo mi emoziona. Sicuramente farei molta più attenzione all’alimentazione, ma nello stesso tempo non mi farei prendere da nessuna fissazione perché secondo me la gravidanza, qualora non ci siano gravi problemi, è uno stato di grazia e come tale va vissuto!

2Francesca: “Mi sembrava assurdo che la persona senza pancia che usciva dall’ospedale fossi io”

Francesca, quanto tempo fa hai partorito?
Ho partorito il dodici maggio 2011.

Quanti chili hai preso in gravidanza?
Ho preso circa dodici chili.

Durante i nove mesi hai tenuto sotto controllo il tuo peso?
Il mio ginecologo mi pesava ogni mese ed era molto attento nel ricordarmi di non prendere più di un chilo al mese.

I chili che si aggiungevano ti hanno mai preoccupata?
Cercavo di tenere sotto controllo il peso, non ero fissata, ma facendo parte di una compagnia di teatro/danza ho camminato tantissimo durante i nove mesi per paura di non ritornare nel mio peso e non potermi allenare.

E dopo il parto? Quanti chili ti sono rimasti e quanti sono andati via?
In realtà ho perso subito tutti i chili, forse perché avevo un’infezione intestinale che non mi faceva assorbire i nutrienti che assumevo. In più a quindici giorni dal parto ho ripreso gli allenamenti e un mese dopo ero a Roma a teatro. C’è voluto un anno però per asciugarmi completamente.

Cosa hai pensato la prima volta che ti sei guardata allo specchio dopo il parto? Ti piacevi, ti riconoscevi?
Mi sembrava assurdo che la persona senza pancia che usciva dall’ospedale fossi io. Dopo il parto però non ho avuto molto tempo, ero molto impegnata con il mio bambino. La riflessione sul mio corpo è arrivata più tardi.

Che taglia vestivi dopo il parto e che taglia vesti ora? Riesci ad indossare gli abiti che usavi prima della gravidanza?
Non indosso le stesse cose di prima, ma vesto una mezza taglia in più.

Hai seguito diete, fatto sport o altro ancora per raggiungere questo risultato?
Ho voluto sin da subito ritornare ad allenarmi, per non lasciarmi andare, anche se ovviamente la mia insegnante di danza si raccomandava di fermarmi quando mi sentivo stanca.

In quel periodo hai mai avuto paura di non rientrare più nella tua taglia?
Più che altro ho avuto paura di non poter riprendere danza e, quando mi allenavo ero scoraggiata dal fatto che il mio corpo non rispondesse immediatamente come volevo. Non rendeva al 100% come prima, anche perché non dormivo, allattavo e poi avevo ripreso a lavorare, quindi mi sentivo stanca. Ma mi hanno aiutata e in un anno ho ritrovato l’energia.

Hai mai temuto di non riconoscerti più? Qual è stato il tuo stato d’animo predominante?
Quello che ho scoperto è stato un corpo completamente cambiato: il bacino si è allargato, le gambe si sono asciugate molto e ora sono più tornite, le mie spalle è come se si fossero allargate.

L’idea di affrontare un’altra gravidanza e nuovi cambiamenti fisici ti spaventa?
Mi spaventa l’idea che il mio corpo non riesca a rispondere come per la prima gravidanza e che con due figli io non potrò avere più il tempo per allenarmi.

3Giuliana: “Intrappolata in un corpo troppo rotondo, una sensazione fastidiosa che ancora ricordo”

Giuliana, quanto tempo fa hai partorito?
Ho partorito quattordici mesi fa.

Quanti chili hai preso in gravidanza?
Quindici chili.

Durante i nove mesi hai tenuto sotto controllo il tuo peso?

Sì, il mio peso è stato sempre monitorato dal mio ginecologo.

I chili che si aggiungevano ti hanno mai preoccupata?

Un po’ sì: mi pesavo spesso per paura di aumentare troppo di peso, ma non solo per un fatto estetico. Ero preoccupata di più per le conseguenze sulla mia salute e su quella del bambino.
Temevo anche che il medico mi mettesse a dieta: non ne avevo mai fatta una in vita mia e l’idea di rinunciare ad un gelato mi seccava molto!

E dopo il parto? Quanti chili ti sono rimasti e quanti sono andati via?

Dopo il parto avevo ancora dieci chili in più. Oggi sono tornata com’ero prima della gravidanza.

Cosa hai pensato la prima volta che ti sei guardata allo specchio dopo il parto? Ti piacevi, ti riconoscevi?

No, non mi piacevo: dopo aver avuto una bella pancia, il mio corpo sembrava disarmonico senza. Avevo perso la pancia ma mi rimanevano i chili in più. Vedevo tutti i difetti che riuscivo ad ignorare prima della gravidanza!

In quanto tempo e quanti chili sei riuscita a perdere?

Nell’anno successivo alla nascita del mio bambino ho perso dieci chili e sono tornata al mio peso standard.

Allattavi al seno? Ha influito secondo te?

Ho allattato al seno per i primi quattro mesi. Non lo so se abbia influito o meno; qualcuno mi ha detto che in quel periodo mangiavo molto di più del solito e comunque in quei mesi non ho perso peso.

Che taglia vestivi dopo il parto e che taglia vesti ora? Riesci ad indossare gli abiti che usavi prima della gravidanza?

Dopo il parto ho usato molto alcuni abiti larghi che usavo in gravidanza per coprire le forme e indossavo una taglia 46. Ora rimetto i vestiti che usavo prima della gravidanza, taglia 42/44.

Hai seguito diete, fatto sport o altro ancora per raggiungere questo risultato?

Ho chiesto l’aiuto di una nutrizionista per riequilibrare la mia dieta, mi sembrava di aver mangiato troppo durante l’allattamento, e perdere qualche chilo. Non sono stata però molto costante e non ho fatto sport. L’attività “frenetica” di mamma-lavoratrice mi ha aiutata di certo!

In quel periodo hai mai avuto paura di non rientrare più nella tua taglia? Cosa provavi rivedendo i tuoi vecchi abiti e le tue vecchie foto?

Non sono mai stata ossessionata dal peso prima di quel periodo. Era una sensazione nuova! Avevo paura di non tornare com’ero, soprattutto non sopportavo di sentirmi “pesante”. Ho avuto a lungo una percezione diversa del mio corpo e provavo fastidio quando mi si faceva notare che ero più rotonda.

Hai mai temuto di non riconoscerti più? Qual è stato il tuo stato d’animo predominante?

Si, non credevo a chi mi diceva che sarei dimagrita col tempo. Il sentirmi pesante, goffa, intrappolata in un corpo troppo rotondo per me, era una sensazione fastidiosa che ricordo ancora!

L’idea di affrontare un’altra gravidanza e nuovi cambiamenti fisici ti spaventa?

Ora non più. In un primo momento ho creduto che una nuova gravidanza potesse aggiungere altro peso ad un corpo con già qualche chilo di troppo. Ora so che con un po’ di tempo, e magari un po’ d’impegno, si può tornare ad essere se stesse, in una dimensione corporea vicina al proprio modo di essere.

4Simona: “Il bambino pesa 700 grammi, tutto il resto sei tu!”

Simona, quanto tempo fa hai partorito?
Circa sei anni fa.

Quanti chili hai preso in gravidanza?

Ho preso ventuno chili.

Durante i nove mesi hai tenuto sotto controllo il tuo peso?

No. La ginecologa una volta mi ha soltanto fatto notare: “il bambino pesa settecento grammi, tutto il resto sei tu” ma non mi ha mai messa a dieta.

I chili che si aggiungevano ti hanno mai preoccupata?no, mai Cosa pensavi?

Sono incinta e quindi ingrasso, è normale. Fra caldo e stomaco compresso non mangiavo tanto, ma ingrassavo comunque.

E dopo il parto? Quanti chili ti sono rimasti e quanti sono andati via?

Non mi sono più pesata, quindi non so quanti chili avevo. Mi ricordo di aver continuato ad avere una bella pancia, ero bella piena. Man mano dimagrivo, ma non ritornavo normale.
Ora li ho persi tutti.

Cosa hai pensato la prima volta che ti sei guardata allo specchio dopo il parto? Ti piacevi, ti riconoscevi?

Sì, mi riconoscevo nel nuovo ruolo di Simona, una mamma che ha appena partorito. Dopo il parto mi sono sposata e vestivo una taglia 46, sapevo di essere grassa, ma l’ho vissuta proprio bene.

In quanto tempo e quanti chili sei riuscita a perdere? Allattavi al seno?

Ho allattato fino al ventesimo mese del mio bambino e in quel periodo non sono andati via. Appena ho smesso, li ho persi in un mese.

Che taglia vestivi dopo il parto e che taglia vesti ora? Riesci ad indossare gli abiti che usavi prima della gravidanza?

Dopo il parto portavo una 46 e ora una 42 e riesco ad indossare gli stessi abiti.

Hai seguito diete, fatto sport o altro ancora per raggiungere questo risultato?

Assolutamente no.

In quel periodo hai mai avuto paura di non rientrare più nella tua taglia? Cosa provavi rivedendo i tuoi vecchi abiti e le tue vecchie foto?

Non ho mai avuto paura di questo, sapevo che si trattava di una fase della mia vita e in quanto tale l’ho sempre accettata.

Hai mai temuto di non riconoscerti più? Qual è stato il tuo stato d’animo predominante?

Nessuna paura per il mio corpo, sapevo che tutto sarebbe tornato come un tempo…con il tempo.

L’idea di affrontare un’altra gravidanza e nuovi cambiamenti fisici ti spaventa?

Per niente.

Luisa Carretti

Commenti
  • TAGS
  • amare se stessi
  • autostima
  • gravidanza
  • psicologo
CONDIVIDI
Facebook
Twitter
  • tweet
Luisa Carretti

ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

consigli organizzare la caccia alle uova
Genitori e Figli

Come organizzare la caccia all’uovo e la ricetta delle cuddure pasquali

festa del papà in forma
Genitori e Figli

Festa del papà: 4 semplici mosse per tornare in forma!

a Carnevale, ricette per bambini divertente
Genitori e Figli

A Carnevale anche i cibi si travestono!

Melarossa.it, la tua dieta gratis


Melarossa è un portale dedicato
al benessere a 360°. 
Segui i nostri consigli
per tornare in forma con una dieta
creata su misura per te!
La guida per iscriverti alla dieta Melarossa

Dieta Melarossa: la guida per iscriverti

20 maggio 2017
sostituzione dei cibi

ABC delle sostituzioni dei cibi: la guida di Melarossa

28 settembre 2016
peso del cibo crudo e cotto

Cibi crudi e cotti: come cambia il peso?

7 ottobre 2016
La guida per pesare senza bilancia

La guida per pesare senza bilancia

15 febbraio 2018
Melarossa.it è una testata registrata
presso il Tribunale di Roma n. 331
del 14/06/2002
P.Iva 01147141004
LE NOSTRE APP
  • Chi Siamo
  • Customer Service
  • Contatti Pubblicità
  • Disclaimer
  • Privacy
  • FAQ
© Copyright 2016 - Grapho s.r.l.